/ Eventi

Eventi | 19 marzo 2023, 10:11

Mondovì: tutto pronto per il ritorno della 'Fiera di primavera'

Appuntamento con la 62esima edizione dell'evento nel weekend del 15 e 16 aprile. Al via la prima edizione dell'iniziativa 'Fiera e Fiori'

Mondovì: tutto pronto per il ritorno della 'Fiera di primavera'

Nel fine settimana del 15 e 16 aprile prossimo la 62esima edizione della “Fiera di primavera” di Mondovi si animerà di una nuova iniziativa che vede protagonisti fiori, piante e giardini.

Si chiamerà “Fiera e fiori di primavera” e si svolgerà contemporaneamente alla fiera tradizionale, utilizzando il centro storico del rione Breo in un percorso di strade, piazze, palazzi antichi e chiese che raccontano un passato storico importante e una recentissima riqualificazione. I fiori, messaggeri di bellezza e cultura, serviranno proprio a festeggiare il recupero del tessuto urbano, per trasformarlo in un salotto elegante e vivibile che dà lustro alla primavera monregalese.

La formula che è stata messa a punto va al di là delle consuete mostre mercato di settore. Oltre alle bancarelle di piante e prodotti per il giardinaggio, sono stati programmati infatti laboratori creativi e conferenze, degustazioni e giochi per ragazzi, insomma una festa delle piante a tutto tondo, con una “piazza delle erbe” un “posto delle fragole”, un “salotto dei fiori”. Le attività previste verranno svolte anche in collaborazione con il Comizio Agrario di Mondovì, ente nato nel 1867 e diffuso in tutta Italia per promuovere l’innovazione agricola, di cui quello di Mondovì è rimasto il solo ancora operativo. A “Fiera e Fiori” saranno presenti note personalità del giardinaggio nazionale, compreso il maestro giardiniere bolognese Carlo Pagani, che proprio a Mondovì quel giorno festeggerà il suo compleanno.

E’ tempo di valorizzare, con rinnovata attenzione alla natura e alla bellezza, il grande patrimonio di storia, architettura e paesaggio che possediamo. Desideriamo che questa nuova iniziativa serva a riempire di fiori i nostri balconi e i giardini, ma anche a riconoscere il ruolo di primo piano dell’agricoltura e del florovivaismo nel monregalese e nella provincia di Cuneo”, il commento del sindaco, Luca Robaldo e dell’assessore alle manifestazioni, Alessandro Terreno.

comunicato stampa

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium