Prosegue lo scambio nel segno della musica che da alcuni giorni ha portato in Granda 62 allievi della scuola protestante di Augsburg, in Baviera, che da venerdì 24 marzo sono ospiti delle famiglie di altrettanti studenti del Liceo Musicale "Bianchi-Virginio" di Cuneo e dell’Istituto Comprensivo "Duccio Galimberti" di Bernezzo.
Da qualche minuto, presso il palazzetto dello sport di Boves, è in corso il concerto che rappresenta uno dei principali momenti inseriti nell’agenda del gemellaggio, iniziativa nata da un’idea del compianto professor Fabrizio Raspo e che annualmente si rinnova grazie al lavoro di alcuni docenti, tra i quali il professore Domenico Cera, insegnante di tromba dell’Ego Bianchi e referente del progetto di scambio.
Anticipato dalle prove di ieri, il concerto di Boves viene trasmesso in streaming sul canale YouTube della Banda Musicale di Bernezzo (qui), di modo che anche le famiglie dei ragazzi tedeschi possano sentire e apprezzare il lavoro svolto dai loro figli.
Tra i numerosi ospiti, anche il sindaco di Bernezzo Lorenzo Bono: "La musica ha davvero il potere di superare qualsiasi barriera e regalarci grande emozioni", ha dichiarato, rinnovando il benvenuto della sua comunità alla delegazione di Augsburg.
Nelle giornate di domani e martedì, 27 e 28 marzo, gli ospiti di Augusta sono invece attesi da visite con meta Ospedaletti, in Liguria, e Torino.