/ Attualità

Attualità | 30 marzo 2023, 13:32

Due isteroscopi donati all'ostetricia e ginecologia di Mondovì dalla BCC di Pianfei e Rocca de' Baldi

Le strumentazioni serviranno a potenziare il servizio offerto dall'ambulatorio di isteroscopia

Questa mattina la consegna dei due dispositivi

Questa mattina la consegna dei due dispositivi

Cosegnati questa mattina due isteroscopi al reparto di ostestricia e ginecologia dell'ospedale di Mondovì, donati dalla Fondazione BCC di Pianfei e Rocca de' Baldi, presente al taglio del nastro anche con una rappresentanza del consiglio di amministrazione della banca. 

Le nuove apparecchiature, per un costo complessivo di circa 7mila euro, permetteranno di potenziare l'ambulatorio di isteroscopia consentendo agli operatori di trattare eventuali patologie che interessano la cavità uterina. 

“Grazie al sindaco per l'attaccamento che dimostra all’ospedale e alla BCC di Pianfei e Rocca de’ Baldi per la donazione di questa strumentazione - ha detto il direttore generale dell’Asl Cn1, il dottor Giuseppe Guerra -. Questo reparto è fortunato ad essere sotto la guida della dottoressa Alice Peroglio Carus che ha saputo mantenere alta la professionalità e la gestione del lavoro, nonostante la carenza di organico. Intanto ricordo che è in partenza un bando per quattro posti per ginecologi, due per Mondovì e due per Savigliano, due poli che stanno collaborando e questo non può che essere in bene. Dal 1° maggio, inoltre, arriveranno al Montis Regalis due urologi. La ginecologia e l’ostetrica hanno avuto numeri importanti, 599 parti lo scorso anno. In questo contesto che arrivino nuove strumentazioni per l’attività ambulatoriale è importantissimo”.

Alla consegna degli isteroscopi è intervenuto anche il sindaco, Luca Robaldo,  insieme all’assessore Francesca Botto: “Il numero delle nascite è importante perché è quello che ci consente di far vivere l’ospedale, avere quindi una struttura così capace e professionale è un presidio fondamentale per un numero di abitanti e utenti distribuiti su un territorio vasto e capace di accogliere anche persone provenienti dalla Liguria. La donazione della BCC testimonia l’impegno e le virtù di questo territorio”. 

"Gli ambulatori che abbiamo sono gestiti grazie al nostro personale che si è adeguatamente formato ed è in costante aggiornamento" - ha spiegato la dottoressa Alice Peroglio Carus, primario del reparto di ostetricia e ginecologia - "Avere questa nuova strumentazione facilita il nostro lavoro e garantisce di conseguenza un servizio ancora più accurato ai pazienti. Le nuove attrezzature che ci sono state donate permettono di avere una migliore risoluzione dell'immagine e di intervenire per trattare eventuali patologie della cavità uterina". 

"Il nostro impegno sarà quello di intervenire in maniera sempre più mirata per aiutare presidi presenti sul nostro territorio - ha detto Gino Bianchessi, presidente della Fondazione BCC Pianfei e Rocca de' Baldi, intervenuto insieme a una rappresentanza della fondazione e della banca, insieme al direttore Sergio Bongioanni, il vice Giampiero Garelli e il presidente Paolo Blangetti - "Già in passato siamo stati vicini all'ospedale di Mondovì, per l'acquisto della vasca per il travaglio in acqua per un importo di 9mila euro (2017) e di un ecografo portatile di ultima generazione del valore di 13mila euro (2020) e questo vuole essere un ulteriore gesto di supporto al lavoro che gli operatori svolgono sul nostro territorio". 

Arianna Pronestì

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium