Nei giorni scorsi hanno avuto luogo gli incontri degli alunni delle Scuole dell’Infanzia e Primaria con i volontari AIB (Antincendi Boschivi) di Rifreddo.
Gli incontri sono stati centrati, nella prima parte, nell’illustrazione generale della composizione della squadra e delle varie mansioni ed incombenze che i volontari devono sottostare durante i vari servizi, dalla prevenzione all’estinzione degli incendi, servizi di Protezione Civile in caso di calamità naturali ad esempio alluvioni, eventi franosi, terremoti…
Si è proceduto a spiegare che per diventare “volontari” è necessario svolgere dei corsi sia teorici che pratici, e che, per partecipare alle attività di estinzione degli incendi devono assolutamente indossare delle apposite divise ignifughe.
Di seguito si è proceduto alla visione di alcuni filmati tratti dall’archivio del Corpo AIB che ha sede in Torino che evidenziavano le varie tipologie di incendi, da quello di chioma a quello del sottobosco, per poi passare all’illustrazione delle varie modalità di spegnimento con il lavoro a terra con attrezzature utilizzate dai volontari e nei casi più difficili o impossibili da raggiungere a piedi dai mezzi aerei.
In seguito si è dato spazio ai bambini, i quali hanno potuto fare domande e ottenere dei chiarimenti da parte dei volontari.
Successivamente gli alunni, accompagnati dai relativi insegnanti e da alcuni volontari si sono recati nel piazzale di fronte alla nuova sede AIB in fase di allestimento, dove sono state fatte vedere loro le varie attrezzature e automezzi in dotazione alla squadra di AIB di Rifreddo.
I volontari AIB ci pregano di ringraziare le insegnanti per la disponibilità e la sensibilità manifestata per lo svolgimento di tali importanti momenti d’incontro in quanto che i “bambini di oggi” tra qualche anno potranno anche loro essere dei “Volontari AIB”.