/ Terre del Monviso

Terre del Monviso | 29 maggio 2023, 16:40

Green Community Terre del Monviso: "La mobilità sostenibile è un nostro obiettivo da raggiungere"

L’intervento di Livio Avagnina, gestore trasporti Consorzio Grandabus: «L’opinione di chi vive il territorio è essenziale per consentire agli addetti ai lavori di compiere una giusta analisi anche sul trasporto pubblico»

Nei giorni scorsi l'incontro a Il Quartiere di Saluzzo

Nei giorni scorsi l'incontro a Il Quartiere di Saluzzo

Lo scorso mercoledì 24 maggio a Il Quartiere di Saluzzo si è svolto l’incontro sulle tipologie di trasporto green che potrebbero essere adottate come integrazione al modello attuale di trasporto pubblico locale (Tpl).

Il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni ha introdotto la situazione del trasporto nel territorio ai piedi del “Re di Pietra”: «Stiamo facendo riflessioni sulla mobilità interna del territorio con un occhio di riguardo per l’ambiente. Quello della realizzazione nelle Valli Varaita e Po di due lotti della ciclovia del Monviso è un progetto concreto, mentre sul trasporto pubblico serve un’analisi approfondita. Già nel quinquennio 2014/2019 era stato condotto uno studio sui bisogni nel Tpl da cui era scaturita un’attività di efficientamento del servizio circolare nella circoscrizione delle sette sorelle».

Il trasporto scolastico è a buon punto: «Sulle linee principali – prosegue Calderoni - Saluzzo-Cuneo la frequenza è alta così come su Saluzzo-Torino, in mancanza del treno. Oggi abbiamo modo di portare avanti un ragionamento di territorio più solido grazie alla nascita della Green Community che ci riconosce come soggetto di governance territoriale a tutti gli effetti. Il consorzio Grandabus, gestore Tpl locale, è qui per indicarci quello che è stato fatto fino ad ora e quello che si può fare in futuro per avere trasporti meno inquinanti».

Intanto prosegue il lavoro degli amministratori locali della Green Community sull’agricoltura. Dopo un primo tavolo di lavoro e un confronto con Giacomo Ballari, presidente della fondazione Agrion di Manta, il 3 maggio a Saluzzo, è stata programmata una serie di incontri aperti al pubblico. L’obiettivo è capire quali sono le esigenze dei produttori locali.

Gli appuntamenti in programma sono mercoledì 7 giugno alle ore 18 a Saluzzo; sempre il 7 giugno alle 21 a Venasca e venerdì 9 giugno alle ore 20.30 a Paesana.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium