/ Scuole e corsi

Scuole e corsi | 07 ottobre 2023, 14:49

Bra, buona la prima per l’Uni-Tre, Università della Terza Età

Aperto ufficialmente il 41° anno accademico il 4 ottobre scorso all’Auditorium G. Arpino

Bra, buona la prima per l’Uni-Tre, Università della Terza Età

Buona la prima per l’Uni-Tre, Università della Terza Età di Bra. Il 41° anno accademico si è aperto ufficialmente mercoledì 4 ottobre alla presenza del sindaco Gianni Fogliato ed altre autorità, convenute all’Auditorium G. Arpino insieme ad un folto pubblico.

Ad aprire le danze (è proprio il caso di dire) è stata l’esibizione di danza e musica, che ha visto protagoniste le giovani ballerine della compagnia di “Gli amici della danza” di Marilena Bonardi e Annalisa Boria.

 

Ma dove ti giri e ti giri, all’Uni-Tre lo spettacolo è sempre garantito. Per esempio, l’avete visto il calendario sul sito www.arcibra.it? Livello altissimo. L’anno accademico 2023/24 vanta un programma di largo respiro ed è aperto a tutti, senza limiti minimi o massimi di età. Le lezioni sono adatte anche ai neofiti o ai semplici curiosi e non è necessario il possesso di alcun titolo di studio.

Inoltre, sarà possibile frequentare numerosi laboratori pomeridiani il lunedì, martedì e giovedì; tipo corsi di lingue, pittura, alimentazione, teatro, computer, yoga. E non finisce qui, dal momento che saranno pure organizzate delle gite per visitare mostre e musei o partecipare a sagre e fiere.

 

Se volete provare l’esperienza, o siete degli affezionati, l’appuntamento è ogni mercoledì e venerdì, dalle 15 alle 17, presso l’Auditorium G. Arpino. La squadra composta da Clara Arnaldi, Enza Sardo, Francesca Fino, Luisa Ardesi, Gianfranco Saglia, Luciano Leone e Giuseppe Raineri vi aspetta a braccia aperte e noi saremo lì, perché (non ve lo abbiamo detto?) Targatocn quest’anno farà scuola. Mercoledì 21 febbraio 2024, infatti, chi vi scrive terrà una lezione dal titolo “Fare giornalismo”.

 

 

 

 

Un momento dell’inaugurazione dell’anno accademico 2023/24 dell’Uni-Tre di Bra

 

Silvia Gullino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium