Questo il motto che ha ispirato tutta l’operazione organizzata dal Gruppo Rust & Dust di Bistagno condotto da Walter Cazzola in simbiosi con il sodalizio Lions di Santo Stefano B. coordinato da Stefano Casazza, una collaborazione ormai collaudata con manifestazioni sia nel basso Piemonte che nella vicina Riviera, e con una finalità sempre immutata: fare del bene. Il ricavato viene interamente devoluto alla associazione “Banca degli Occhi Lions” che si occupa di reperimento delle cornee operando in collaborazione con istituti ospedaliera di elevata specializzazione.
85 gli equipaggi partecipanti con raduno e partenza dal piazzale Cantine Couvage di Acqui terme formando un colorato serpentone che ha attirato curiosità e attenzione durante tutto il percorso che ha portato la carovana a risalire la valle Bormida fino a Vesime e scollinando verso la valle Belbo per raggiungere Santo Stefano. Una straordinaria giornata di fine estate ha regalato ai partecipanti spettacoli di Langa emozionanti soprattutto nel tratto collinare di San Grato.
Impeccabile l’accoglienza da parte del personale delle Cantine Capetta con visita delle medesime , aperitivo ed omaggio a tutti i partecipanti. La pausa pranzo si è tenuta sullo spiazzale del vicino pastificio Vallebelbo dove i produttori locali hanno dato sfoggio ad un accoglienza senza pari offrendo focacce d’Autore, preparate da Fulvio Marino nel suo nuovo laboratorio di Alba, accompagnate dai salumi della tradizione di Boffa carni e dagli immancabili ravioli al plin del padrone di casa Giovanni Sandri per concludere con il gelato artigianale alla nocciola di GelatoCafè, celebrando così la più autentica gastronomia piemontese’ il tutto, rigorosamente, innaffiato dalle bollicine del Consorzio del moscato d’Asti e del presidente del Club Pierluigi Santero.
Giornata straordinaria e memorabile che ha siglato il pieno successo di una notevole e lodevole iniziativa benefica.