/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 23 novembre 2023, 09:15

Il Caffè Letterario di Bra si accende di passione con 100 Aphrodites di Max Valdarno

La dea greca Afrodite, bella come il sole, in 100 illustrazioni ad alto tasso di sensualità

Aphrodite n. 10 di Max Valdarno

Aphrodite n. 10 di Max Valdarno

Amore, sensualità, erotismo. 100 Aphrodites è la giusta combinazione di questi fattori, un’opera d’arte unica, composta da 100 illustrazioni a tutta pagina raffiguranti Afrodite, la dea greca della bellezza, in varie situazioni. Questo lavoro indaga la natura di un personaggio archetipo che costituisce parte della personalità di ognuno, ed esplora il nostro rapporto con la bellezza femminile. Le illustrazioni sono visivamente di grande effetto e offrono un’esperienza estetica senza precedenti.

100 Aphrodites (disponibile su Amazon, sezione libri in inglese) è un’opera d’arte e, allo stesso tempo, un’indagine sulla psiche umana che alletterà in egual misura gli appassionati di arte, di mitologia e di psicologia.

L’autore è Max Valdarno, classe 1972 originario della Toscana, ma friulano d’adozione. Anche se non ha intrapreso una carriera artistica formale, il suo talento naturale per il disegno è indiscutibile. È attratto dall’arte figurativa del XIX secolo, in particolare dagli stili accademici e preraffaelliti.

Ecco come descrive le sue opere iconiche che celebrano Afrodite e la sua bellezza. "I miei occhi scorrono sulla tela digitale esaminando ogni pennellata e ogni forma e così mi ritrovo immerso in un mondo che va oltre l’ordinario. In genere, ad ogni ritratto l’artista crea un legame con il soggetto, per andarne a cogliere l’essenza più profonda, ma il personaggio che ho scelto di ritrarre è uno con cui pochi mortali entrano in contatto: Afrodite.

Non è semplice rappresentare la dea della sensualità e della bellezza. Bisogna immaginare le espressioni che avrebbe e quelle che non mostrerebbe mai. Nel farlo, ho intrapreso un viaggio verso la comprensione della sua natura, del suo scopo. Ciò a cui aspiro attraverso queste opere è offrirvi un fugace sguardo nel mondo divino di Afrodite. Esplorate le sfaccettature del suo essere, svelate i vari strati della sua essenza, dove libertà e potere si intrecciano, dove la bellezza regna sovrana e dove le profonde contraddizioni della sua natura trovano espressione. Nel confronto con la sua essenza sovrannaturale ho affrontato l’enigma di Afrodite.

La seduzione è la sua ragione d’essere. In sua presenza la dicotomia si svela, rivelando l’intreccio tra bellezza e forza, vulnerabilità e invincibilità. Tuttavia, ciascuno di noi ha la possibilità di irradiare il fascino della dea. Perciò, ad ogni pagina, lasciate che l’incanto di Afrodite ricordi silenziosamente il vostro innato potenziale, liberando la seduzione che giace nascosta nell’anima".

In questo volume l’arte si fonde con la mitologia attraverso immagini di straordinaria sensualità, che possono diventare l’occasione per (ri)accendere il fuoco e in un attimo sarà facile che vi ritroviate a fare l’amore.

Silvia Gullino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium