/ Politica

Che tempo fa

Politica | 05 dicembre 2023, 13:02

A Venasca si comincia a parlare del dopo-Dovetta, che nel 2024 lascerà la guida del municipio

Il sindaco, che è anche presidente dell’Unione Montana Valle Varaita e consigliere provinciale, è giunto al termine del suo terzo mandato consecutivo. La sua successione ha parecchie implicanze che vanno oltre la cinta daziaria del paese

Silvano Dovetta

Silvano Dovetta

Insieme a Piasco, Isasca e Bellino, Venasca è uno dei quattro Comuni della valle Varaita che a giugno 2024 sarà chiamato al voto. Per il paese della castagna sarà una tornata elettorale degna di nota, dal momento che, dopo 15 anni, Silvano Dovetta deve lasciare la guida del municipio perché giunto al termine del terzo mandato consecutivo.

Dovetta è un personaggio influente nella realtà politico-amministrativa della valle, considerato che è anche presidente dell’Unione Montana, consigliere provinciale e membro della Deputazione del Bim (Bacino Imbrifero) del Varaita.

I destini del municipio sono in buona parte legati alle scelte che farà Dovetta rispetto al suo futuro percorso politico. Il suo nome, in queste settimane, sta rimbalzando su vari paesi, da Isasca a Piasco fino a Bellino, ma finora di certo non c’è nulla.

I nomi che circolano a Venasca come possibili suoi successori sono quelli dei due attuali assessori, Giampiero Gianaria (vicesindaco con delega alle attività economiche e alle politiche sociali) e Francesco Di Manso (bilancio e cultura).

I bookmaker indicano quest’ultimo come favorito, ma è verosimile che determinante voce in capitolo l’avrà ancora il sindaco uscente.

Nel 2019 si erano confrontate nelle urne due liste civiche: “Con Dovetta – Tradizione e Innovazione” e “Borgo per tutti”, guidate rispettivamente da Silvano Dovetta ed Enrico Cornaglia. Dovetta aveva vinto con 693 voti (74,9%) contro i 232 (25,1%) del suo avversario Cornaglia.

La situazione resta al momento fluida su entrambi i fronti. Se la maggioranza uscente deve ancora stabilire chi sarà a guidare la lista il prossimo anno, l’opposizione deve decidere se tornerà a lanciare il guanto di sfida. Quest’ultima vorrebbe presentarsi meglio organizzata di quanto aveva fatto nella precedente tornata, quando la lista “Borgo per tutti” era stata rabberciata all’ultimo momento.

Dopo le festività natalizie – così si chiacchiera nei bar e sulle piazze del paese – la partita entrerà nel vivo. Venasca e Piasco rappresentano le due sfide elettorali più interessanti della valle Varaita nella tornata amministrativa del 2024.

GpT

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium