Lunedì 4 dicembre si è svolta a Rossana, in val Varaita la prima riunione operativa per la realizzazione della Comunità energetica rinnovabile (Cer).
All’incontro, oltre al sindaco Giuliano Degiovanni e il vice Manuele Barbero, erano presenti una decina di rossanesi interessati a proseguire, con l’aiuto del Comune, nel percorso per la realizzazione della Comunità energetica nel comune di Rossana
“Il progetto, - spiega il sindaco Degiovanni - nasce dall’ottenimento di un contributo da parte del Comune concesso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo di 30mila euro per la realizzazione di un impianto fotovoltaico e per la costituzione di una Comunità energetica .
L’intenzione è quella di costituire la Cer fra il Comune (che metterà a disposizione gli impianti di proprietà fotovoltaici) e la Scuola dell’infanzia Angelo Pellini per poi aprirla a tutti i potenziali interessati.
Le finalità degli eventuali introiti – conclude il primo cittadino - derivanti dai benefici saranno utilizzati per scopi sociali nel l’ambito del Comune di Rossana, a vantaggio in primis dei servizi erogati da parte della Scuola Paritaria Angelo Pellini”.