/ Attualità

Che tempo fa

Attualità | 01 gennaio 2024, 16:12

Nel 2023 è diminuito il numero di bambini nati negli ospedali della Granda

La differenza è di 33 bambini, nonostante a Cuneo e Verduno il saldo rispetto al 2022 è in positivo. Il dato non tiene conto dei parti in casa o dei bambini nati fuori dalla provincia di residenza

Christian Bowen - tramite Unsplash

Christian Bowen - tramite Unsplash

Diminuisce il numero di neonati partoriti negli ospedali della provincia di Cuneo rispetto all’anno precedente. Concluso con ieri, 31 dicembre, l’anno solare 2023 i numeri forniti dai reparti di ostetricia dei quattro ospedali della Granda (presenti al Santa Croce di Cuneo, al Michele Ferrero di Verduno, al S.S. Annunziata di Savigliano e al Regina Montis Regalis di Mondovì) mostrano dei dati che vedono in generale una leggera diminuzione dei parti rispetto all’anno precedente.              

In totale sono stati 3.761 i nati nei presidi ospedalieri della provincia di Cuneo nel 2023. Nel dettaglio a Cuneo sono nati 1.727 bambini, a Verduno 879, a Mondovì 575, a Savigliano 580. Sono 33 parti in meno rispetto allo scorso anno: erano stati 3.794 nel 2022.

Si registra un saldo negativo nella sala parto monregalese e saviglianese. Nella prima sono nati 27 bambini in meno rispetto al 2022, nella seconda 72 in meno.

Su Cuneo e Verduno il saldo è, invece, positivo.

Sono 23 in più a Cuneo e 43 in più a Verduno. 

Il dato non tiene conto dei parti in casa o dei bambini nati fuori dalla provincia di residenza.

******

NOTA A MARGINE: per un errore di approssimazione al rialzo del calcolo nella prima versione dell'articolo, quando la redazione era in possesso di dati ancora ufficiosi per quanto riguardava il reparto di Savigliano, riferivamo di un saldo in positivo sul compito totale delle nascite.

Ufficilizzato il dato è ora certo, invece, un saldo con un valore in negativo.

Ci scusiamo con i lettori per questa imprecisione.

Daniele Caponnetto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium