Nella seduta consigliare del 27 febbraio il Comune di Verduno ha attribuito la cittadinanza onoraria al giornalista e scrittore Aldo Cazzullo.
Cazzullo, originario di Alba, amante delle Langhe, e di Verduno in particolare, grande cultore di Beppe Fenoglio, di cui ha frequentato lo stesso liceo, è da tempo ambasciatore della cultura italiana attraverso i libri, gli articoli, le tante trasmissioni televisive di approfondimento storico e culturale.
Da tempo inoltre contribuisce a promuovere culturalmente l'immagine del paese di Verduno con impegno personale e in modo totalmente disinteressato.
Insieme alla giuria del Premio Fulvia, dedicato a Beppe Fenoglio, e che Cazzullo presiede e dirige con passione, è riuscito a portare a Verduno, personalità di spicco e rilievo: il noto giallista Fabrizio Roncone, Antonio Scurati, Dacia Maraini, Xavier Cercas e Moni Ovadia: scrittori e artisti diversi fra loro e noti in tutto il mondo, che hanno permesso di godere di un'ampia ed eterogenea prospettiva culturale.
"Tutti i premiati hanno sempre apprezzato il piccolo borgo rurale di Verduno, la nostra storia e i suoi prestigiosi vini che, peraltro, costituiscono l'omaggio dei Produttori al vincitore del premio. La stampa nazionale ha dedicato sempre più spazio a Verduno - già noto per il Barolo e per il Verduno-Pelaverga - raccontando questo appuntamento culturale apprezzato e che annualmente riceve il sostegno dalla Banca d'Alba e dalla Fondazione CRC da sempre attente agli eventi cultuali. Il premio è, ovviamente, destinato a crescere ancora, ma già' oggi costituisce uno dei principali eventi letterari di queste terre e, certamente, il più importante evento culturale nel paese di Verduno", spiega il sindaco Marta Giovannini.
La cittadinanza è stata conferita al giornalista e scrittore con la seguente motivazione: “Per il particolare impegno nella divulgazione della cultura italiana e per un giornalismo di approfondimento e riflessione, improntato sempre alla ricerca della verità anziché del facile sensazionalismo.
Nei propri scritti Aldo Cazzulo ha ricordato e raccontato un’Italia culla di civiltà', Paese della cultura e della bellezza, motore di ogni autentico progresso civile. Ispirato da tali principi, a Verduno, Aldo Cazzullo ha curato, e cura, da anni, con impegno disinteressato il "Premio Fulvia" arricchendo l’offerta culturale di tutto il territorio delle Langhe e promuovendo l’immagine culturale del Comune di Verduno a livello nazionale e internazionale.”
In primavera si terrà la cerimonia di consegna della onorificenza.