/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 09 novembre 2024, 10:00

Dronero ospita la conferenza "1744-2044 altopiani della Gardetta, alta valle Maira, storie di montagne, soldati e fortificazioni"

Appuntamento venerdì 15 novembre alle ore 21 presso la sala teatro Iris

Dronero ospita la conferenza "1744-2044 altopiani della Gardetta, alta valle Maira, storie di montagne, soldati e fortificazioni"

L’evento organizzato con il patrocinio del Comune di Dronero, dall’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia sezione Cuneo, dall’Associazione Nazionale Alpini sezione di Cuneo e dall’Associazione Studio Fortificazioni Alpine Occidentali è la presentazione delle ricerca realizzata sull’iconica località delle Alpi Cuneesi ed anticipa l’uscita della pubblicazione.

L’altopiano della Gardetta deve la sua importanza strategica alla posizione fra le Alpi Marittime e le Cozie del Monviso, a cavallo delle valli Maira, Grana e Stura . Al centro di una zona ricca di colli e passaggi che lo collegano alle valle Oronaye ed Ubaye in Francia, il suo possesso consentiva di controllare i movimenti tra le vallate e l’accesso alla pianura cuneese.

I relatori delle tre associazioni illustreranno i fatti d'arme, le opere militari e l’impiego delle truppe che nei secoli ebbero la Gardetta come scenario.  Eventi spesso poco noti o sconosciuti ma che ebbero una certa rilevanza nella secolare opposizione con la Francia ed un considerevole peso nella storia della Provincia di Cuneo.

La partecipazione all'evento è libera. Si invita la cittadinanza a presenziare.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium