Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Notizie da Torino e Regione
24 Ore | giovedì 12 dicembre
La prima edizione della manifestazione si è svolta ieri, mercoledì 11 dicembre, in occasione della Fiera di Santa Lucia
In una nota l'Ufficio Territoriale del Governo collega la decisione a quanto occorso sabato 7 dicembre in occasione col concerto della cantante Anna...
Nell’ambito del progetto di cittadinanza, in collaborazione con il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Dronero, Luogotenente Stefano Vitali,...
L'ottava edizione dell'evento ha visto la propria conclusione oggi. Sugli scudi Langhe e Roero, campioni di riciclo e differenziata: male Cuneo,...
Dopo Valdieri favorevole, Gaiola e Argentera perplesse, sarà un'occasione di confronto propedeutico all'introduzione o meno
Federica Barbero, consigliere regionale Fdi: “Aiutare a crescere in modo corretto e rispettoso dell’ambiente i cittadini del domani, può essere anche...
Raccoglie il testimone da Matteo Rossi Sebaste. Ospite dell’evento di Confindustria Cuneo l’esperto di innovazione Oscar Di Montigny
Appuntamento organizzato dall'Associazione Incontrarsi
Vanerdì e sabato si terranno panel di approfondimento dedicati all’ambiente, al territorio e agli sport sulla neve
Il commento del vicepresidente della commissione Attività produttive
La solidarietà di residenti, commerciati e Caritas per aiutare a ricostruire il tetto
Un sostegno concreto agli enti privati cittadini senza finalità di lucro che nell’anno in corso sono riusciti a coinvolgere artisti, spettatori e...
Disagi per oltre 370 studenti causati dai danni agli impianti. Interventi della Provincia in corso per ripristinare la funzionalità dei servizi...
Direttore generale dall'aprile 2023, secondo indiscrezioni di stampa delle ultime ore il 47enne trapanese sarebbe vicino all'addio. La sindaca di...
"Grazie al nostro impegno i dipendenti di Panealba hanno espresso i propri rappresentanti nelle prime elezioni RSU della storia dell'azienda"
Oggi (giovedì 12 dicembre) la cerimonia di svelamento del cartello, sul ponte Vecchio
Stasera, giovedì 12 dicembre alle 21, in Santa Maria del Monastero l’artista e studioso di storia locale farà un viaggio con parole e immagini tra...
Appuntamento lunedì 16 dicembre alle 18 a Villa Tornaforte Aragno
Si tratta di uno strumento moderno e innovativo che semplifica le comunicazioni con i cittadini e migliora l'accessibilità delle informazioni...
Appuntamento domenica 22 dicembre alle 21. L’ingresso in chiesa è libero, ma è necessario prenotarsi
Ritrovato stamattina a Confreria. Era entrato nel piazzale di Costamagna soccorso stradale. Finalmente è stato possibile bloccarlo
Ieri l'evento nella sala polifunzionale della presidenza del Consiglio dei Ministri con il ministro Roberto Calderoli. Venerdì e sabato gli...
Alla rassegna premio speciale ai 1.457 kg di Dante, esemplare dell’allevamento di Andrea Migliore
La sindaca Robbione: "L'edizione 2024 della Fiera Fredda ha confermato quanto questo momento rappresenti il clou delle manifestazioni borgarine"
Dopo il tavolo tecnico che si è tenuto ieri in Prefettura, l'organizzazione ha deciso di rinunciare alla manifestazione: "Si è venuto a creare un...
A chiederselo, riprendendo un progetto presentato in Comune lo scorso 7 novembre, il consigliere Ugo Sturlese (Beni Comuni)
Negli ultimi mesi oltre 150 ragazzi hanno partecipato ad attività e viste informative organizzate dal progetto del Comune rivolto alle persone di...
Si è svolta in municipio una cerimonia per “Madama la Piemonteisa”, i biscotti “Pnön” di Levaldigi e il “Pan dl'Alvà”
Pastore dell'età di 6 anni e grande amante degli animali, si è spento all'ospedale di Fossano. Oggi pomeriggio i funerali nella parrocchiale del...
Non si placano le polemiche sul cantiere, il tema torna sui banchi del consiglio comunale con un'interrogazione del centrosinistra
Quest’anno sarà celebrata dal vescovo di Mondovì, con la presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Villanova e della Fondazione...
Il servizio rivolto ai cittadini che necessitano di informazioni riguardanti le amministrazioni di sostegno e le tutele
Fondato nel 1954, il CNSAS ha permesso di soccorrere complessivamente 248.096 persone
L’amministrazione comunale ha messo a disposizione, gratuitamente, locali per la realizzazione di un corso di alfabetizzazione italiana, rivolto a...
Si potrà visitare tutti i giorni fino al 20 gennaio dalle ore 8 alle ore 18 escluso orario delle funzioni
Ingresso libero su prenotazione sul sito della Fondazione
Una storia fatta di tante storie familiari, dove il colore della libertà è più brillante che mai
Una residente di tetto Talun, che possiede ungulati domestici (vero fil rouge di avvicinamenti e predazioni) racconta un episodio occorso tra questo...
Elisabetta Grasso, direttrice di Langhe Experience, racconta il bilancio del 2024 e le prospettive per il futuro tra criticità, esperienze uniche,...
In missione nelle unità nate contro il bracconaggio dei lupi con il progetto Wolf Alps Eu delle Alpi Marittime