Il libro “Un uomo, un medico anatomista e amministratore. Giuseppe Sperino (1850-1926) tra Torino, Scarnafigi e Modena” scritto da Paolo Gerbaldo e Domenico Testa, edito da Morlacchi, sarà presentato oggi, giovedì 8 maggio, alle ore 18, nella Sala d'Arte “Nino Parola" (chiesa della Confraternita) di Scarnafigi
Il volume ripercorre la vita del medico Giuseppe Sperino, docente di Anatomia umana e curatore del Museo di Anatomia di Modena, inserendola nel più vasto contesto delle trasformazioni che interessarono la storia della medicina tra la seconda parte dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento.
Allo stesso tempo, il volume, corredato di un ricco apparato iconografico, ricostruisce anche le vicende relative a Scarnafigi nello stesso periodo storico.
Con gli autori, dopo il saluto del sindaco Riccardo Ghigo, interverranno il dottor Quintino Cartia (senatore dal 1983 al 1987) e il professor Filippo Monge docente di Economia dell'Innovazione all'Università di Torino.
Modera la serata, che è organizzata in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Scarnafigi, il giornalista Osvaldo Bellino.
Nella Sala d'Arte sarà ancora possibile visitare la mostra "60 anni di fotografia nei colori del viaggio" di Giacomo Lorenzato che raccoglie una parte piccola ma rappresentativa del grande patrimonio di immagini raccolto dall'autore in sei decenni di viaggi e fotografia.
Ingresso libero.