Importante riconoscimento per il liceo Vasco Beccaria Govone che, anche quest'anno, ha partecipato al prestigioso Certamen Ciceronianum Arpinas.
La 44^ edizione della gara di traduzione e commento dal latino, organizzata dal Centro Studi Umanistici "Marco Tullio Cicerone" in collaborazione con la Città di Arpino, si è conclusa con una menzione d'onore per la monregalese Eloise Ellena, della classe 5ª A del Liceo Classico.
Un risultato di prestigio e non scontato, vista la partecipazione di 260 studenti provenienti da tutta Europa.
Il brano proposto per la prova verteva su un tema di grande attualità e valore universale: il significato profondo dell’amicizia tra persone rette e virtuose, così come espresso da Cicerone con le parole: "Fundamentum humanitatis amicitiam inter bonos viros esse" ("Il fondamento dell’umanità è l’amicizia tra uomini buoni").
Un messaggio particolarmente rilevante in un contesto storico segnato da conflittualità e divisioni, che invita a riflettere sull’importanza dei valori umani fondamentali.
A prepararla e ad accompagnarla alla competizione è stato il professore Stefano Casarino, che l’ha seguita nelle diverse fasi che hanno portato al certamen e a questo bel risultato.