Il Centro Recupero Animali Selvatici di Bernezzo annuncia un importante passaggio di testimone nella sua direzione: la responsabilità del centro viene ufficialmente affidata a Matteo Attolico, figura già profondamente legata alla sua attività.
Per 20 anni, Matteo ha collaborato fianco a fianco con il fondatore del centro, Luciano Remigio, scomparso prematuramente, contribuendo con dedizione e competenza alla tutela della fauna selvatica.
Questo cambiamento nella leadership segna la continuità dell’impegno instancabile che caratterizza il CRAS di Bernezzo sin dalla sua fondazione. Sotto la nuova direzione, il centro rafforzerà il suo operato sul territorio, garantendo un’azione sempre più capillare e incisiva nella salvaguardia degli animali in difficoltà. L'obiettivo rimane quello di offrire soccorso, riabilitazione e, quando possibile, la reintroduzione degli esemplari in natura, preservando così l’equilibrio degli ecosistemi locali.
La nuova gestione guarda con determinazione al futuro, con l’intento di ampliare le prospettive del CRAS attraverso nuovi progetti e collaborazioni strategiche. Sono previste iniziative mirate a migliorare ulteriormente le strutture di accoglienza e cura degli animali, così come campagne di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza, per promuovere una sempre maggiore consapevolezza sull’importanza della tutela della fauna selvatica.
Il Centro Recupero Animali Selvatici di Bernezzo, punto di riferimento per la salvaguardia ambientale e la protezione degli animali, rinnova dunque il proprio impegno, nel solco dell’eredità lasciata da Luciano Remigio, con lo sguardo rivolto a un futuro ricco di sfide e opportunità.
La nuova direzione invita la comunità a continuare a sostenere le attività del centro, affinché insieme si possa garantire un ambiente sicuro e rispettoso per tutte le specie selvatiche che popolano il territorio.