Paesana si appresta ad accogliere nuovamente uno degli appuntamenti ciclistici più attesi del calendario regionale. Domenica 18 maggio andrà infatti in scena il "66° Gran Premio UCAT", valido quale Campionato Regionale Piemontese della categoria juniores, organizzato dall'Unione Ciclistica Alpina Torino (UCAT 1907), glorioso sodalizio torinese ultracentenario, presieduto da Marco Sgarbi.
Si tratta di una prestigiosa gara classica del ciclismo giovanile, che vanta nell'albo d'oro nomi illustri come Filippo Ganna, Italo Zilioli e Claudio Chiappucci, e vedrà ai nastri di partenza oltre 100 atleti provenienti da numerose regioni italiane con una presenza elvetica, il Velo Club Lugano. Cinque le squadre piemontesi al via, Rostese, Dal Riso al Rosa, Gabetti Ardens Savigliano, UC Piasco e Ucab Biella.
Il tracciato misura 105 chilometri con partenza ufficiale da Sanfront e arrivo a Paesana attorno alle ore 16.30, attraverso i comuni di Barge, Revello, Martiniana Po, Saluzzo, Gambasca, Envie e Sanfront, che hanno così contribuito alla realizzazione della corsa.
In particolare fondamentale l'impegno finanziario del comune di Paesana, che ha sempre creduto nell'iniziativa, rinnovando il proprio sostegno all'UCAT, e al ciclismo giovanile. Un ringraziamento speciale è rivolto anche agli sponsor, tra i quali spiccano Tekno Alfa, TMA e OMCR, senza i quali la manifestazione non sarebbe possibile.
La giornata sarà impreziosita anche dalla partecipazione dell'Associazione Nazionale Alpini di Paesana, che allestirà in piazza Vittorio Veneto un punto di ristoro a prezzo convenzionato per il pubblico e gli appassionati.
Sarà dunque una domenica all'insegna dello sport, memoria e valorizzazione del territorio. Il "Gran Premio UCAT 1907" si conferma dunque in simbiosi perfetta tra evento sportivo ciclistico e momento di coesione e promozione di tutta la Valle Po. .