/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 17 maggio 2025, 11:42

“Il giardino scomparso”: un viaggio tra arte, paesaggio e storia ai castelli di Lagnasco

Domenica 18 maggio alle 16,30 l’architetto Paolo Pejrone guiderà un incontro dedicato agli antichi giardini dei Tapparelli, con visita e degustazione finale

“Il giardino scomparso”: un viaggio tra arte, paesaggio e storia ai castelli di Lagnasco

Domenica 18 maggio alle 16,30, i suggestivi castelli di Lagnasco faranno da cornice all’incontro dal titolo “Il giardino scomparso”.

Protagonista dell’appuntamento sarà l’architetto di fama internazionale Paolo Pejrone, che accompagnerà il pubblico in un affascinante viaggio tra affreschi e architettura paesaggistica, affiancato dall’architetto Marialuce Reyneri di Lagnasco e dallo storico dell’arte Luca Mana.

Un appuntamento che promette di far rivivere la storia attraverso le tracce del paesaggio, l’arte e i sapori.

Fulcro della narrazione sarà l’affresco dei “Dolce”, risalente al XVI secolo e conservato nella loggetta delle grottesche dei castelli.

In quell’opera, i Tapparelli vollero immortalare, con una suggestiva veduta a volo d’uccello, l’aspetto dei castelli e dei giardini così com’erano nel Cinquecento.

Al termine della presentazione, i partecipanti potranno prendere parte a una visita guidata ai giardini delle essenze, progettati proprio da Marialuce Reyneri.

Gli spazi verdi, oggi coltivati con piante aromatiche e officinali, rappresentano una rivisitazione moderna e sensoriale dell’antico giardino. La visita si concluderà con una degustazione di tisane e decotti preparati con le essenze locali.

L’evento è gratuito, ma è richiesto l’accreditamento tramite il sito www.dacord.it.

AMP

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium