Un’opportunità educativa e culturale di grande valore ha coinvolto gli alunni delle classi quinte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Luigi Einaudi” di Dogliani, protagonisti di una visita speciale alla storica residenza della famiglia Einaudi nella frazione San Giacomo di Dogliani.
L’iniziativa è nata grazie all’invito della signora Roberta Einaudi, nipote del primo Presidente della Repubblica, che ha accolto con calore e disponibilità i giovani studenti, guidandoli tra i luoghi più significativi della villa settecentesca, acquistata e restaurata da Luigi Einaudi nei primi anni del Novecento e da lui eletta a residenza prediletta.
Gli alunni, accompagnati dagli insegnanti, hanno potuto visitare la cappella privata di famiglia, le stanze abitate dal Presidente, il giardino, il parco e il bosco adiacente alla villa, ascoltando aneddoti e memorie d’infanzia raccontati direttamente dalla padrona di casa. La mattinata si è conclusa con un rinfresco offerto ai bambini dalla signora Einaudi.
L’esperienza ha permesso di approfondire il forte legame tra Luigi Einaudi e il territorio doglianese, rafforzando il senso di appartenenza a una storia locale che si intreccia con le vicende della Repubblica. “Ringraziamo di cuore la signora Roberta Einaudi per la calorosa ospitalità, l’attenzione riservata e per aver concesso ai nostri studenti questa preziosa occasione di arricchimento educativo”, è il messaggio condiviso dall’Amministrazione comunale di Dogliani.