Eventi - 06 giugno 2025, 20:25

Bagnolo Piemonte si tinge di cremisi: arriva la "Festa Bersaglieresca"

Domenica 8 giugno il paese accoglierà decine di Bersaglieri da tutto il Piemonte per una giornata di musica, tradizione e memoria

Due bersaglieri della Sezione “G. Isasca” di Saluzzo  sotto la cui egida è realizzato l'evento di Bagnolo Piemonte

Due bersaglieri della Sezione “G. Isasca” di Saluzzo sotto la cui egida è realizzato l'evento di Bagnolo Piemonte

Bagnolo Piemonte si prepara a vivere una giornata all’insegna dell’orgoglio militare e della tradizione: domenica 8 giugno avrà luogo una “Festa Bersaglieresca” che vedrà il raduno di decine di Fanti piumati provenienti sia dalle Sezioni della provincia di Cuneo che da tutto il Piemonte.

I Bersaglieri, con il loro inconfondibile passo di corsa, attraverseranno le strade e le piazze del centro, preceduti ed accompagnati dalla vivace Fanfara di Settimo Torinese, pronta a coinvolgere il pubblico con le sue entusiasmanti melodie bersaglieresche.

L’evento nasce sotto l’egida della Sezione “G. Isasca” di Saluzzo e si realizza grazie all’organizzazione logistica dell’associazione “Borgotto” di Bagnolo, con il fondamentale supporto e patrocinio dell’amministrazione comunale, sempre attenta e sensibile a questo tipo di iniziative.

Il programma della giornata prevede, dopo l’ammassamento iniziale, una sfilata per le vie del concentrico, seguita dell'alzabandiera, dagli onori ai Caduti e dalla celebrazione della Santa Messa.

A mezzogiorno, sotto l’ala comunale, si terrà il tradizionale “pranzo cremisi”, al quale potranno partecipare, previa prenotazione, tutti coloro che desiderano condividere un momento conviviale con i Bersaglieri.

Nel pomeriggio, la Fanfara di Settimo Torinese tornerà protagonista con un concerto di musiche bersaglieresche, pensato per coinvolgere ed emozionare il pubblico.

All’evento parteciperanno anche le autorità locali, le associazioni d’Arma e le numerose realtà associative di Bagnolo, per una giornata che si preannuncia ricca di emozioni, memoria e spirito di corpo.

Il programma della giornata

Alle 8:30 – Ammassamento in piazza del Municipio.

9:00 – Inizio della sfilata per le strade del paese.

A seguire – Presso il Monumento ai Caduti: alzabandiera e deposizione di una corona, in un momento solenne di commemorazione e omaggio.

10:30 – Santa Messa nella chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli, seguita dalle allocuzioni delle autorità convenute.

12:30 circa – Sotto l’ala comunale: “Pranzo cremisi”, occasione conviviale aperta a tutti. Il costo è di 30 euro e la prenotazione è obbligatoria al numero 353-3210546.

15:30 – In piazza San Pietro, concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Settimo Torinese, con un repertorio musicale carico di energia e spirito bersaglieresco.


 

AMP