Grande soddisfazione tra i volontari dell’AIDO (associazione italiana per la donazione organi, tessuti e cellule), dell’ADMO Piemonte (associazione donatori midollo osseo), dei Donatori di sangue: GASM, ADAS/FIDAS, che hanno visto gremito il bocciodromo comunale di Revello, con la presenza degli studenti, dei genitori, di alcuni nonni, dei docenti, di Amministratori comunali. Quasi tutti presenti i 69 studenti delle classi terze delle secondarie di primo grado degli istituti comprensivi di Barge, Bagnolo Piemonte, Revello e Sanfront-Paesana.
A loro si è chiesto di illustrare i contenuti degli elaborati predisposti in modo da rendere chiaro a tutti il significato dell’opera.
Un po’ emozionati ma determinati nel rappresentare ciò che li ha particolarmente colpiti nei vari incontri di informazione, curati dal dottor Dario Ferrero e dai volontari delle associazioni del ‘Dono’.
“Un grazie particolare – hanno espresso gli organizzatori - nei confronti dell’Amministrazione comunale di Revello che ha messo a disposizione il bocciodromo comunale e attrezzature varie; un grazie poi ai docenti che hanno seguito con professionalità e responsabilità gli studenti, in particolare: Maria Cristina Gervasone dell’Istituto comprensivo di Bagnolo, Aurora Frencia del comprensivo di Barge, Franca Battisti e Matilde Negro del comprensivo di Revello, Stefania Calligaris del comprensivo. Sanfront-Paesana.
Ed ancora un grazie di cuore al medico Dario Ferrero, che presente alla serata, ha voluto esprimere tutta la sua soddisfazione nei confronti degli studenti, nel vedere elaborati ricchi di contenuti, di espressioni artistiche profonde, particolarmente curate e mature.
Orgogliosi dei risultati ottenuti con questo progetto ormai consolidato dal 1992 i rappresentanti delle ‘associazioni del Dono’ hanno subito confermato che il progetto verrà riproposto anche per il prossimo anno scolastico 2025/2026.