Una super chiusura dell’anno scolastico quella dell'Istituto Comprensivo “G. Giolitti” di Dronero. La scuola ha infatti organizzato, per gli alunni secondaria di primo grado, il Primo “Contest Scientifico Tecnologico”. Dalla geologia all'astronomia, dall'ottica alle energie rinnovabili, dall'ecologia allo studio delle onde e dell'elettricità: sono stati ben 16 i progetti presentati, per un totale di 39 alunni coinvolti di tutte le classi.
I lavori sono stati esposti e presentati dai giovani progettisti a due diverse giurie, una popolare composta dagli alunni dell'istituto, ed una giuria di esperti composta da tre figure di spicco in diversi ambiti scientifici. Proprio a quest’ultimi si rivolge l’IC: “Un doveroso ringraziamento va alla Prof.ssa Alma Cattaneo, ex insegnante di matematica e scienze di questo istituto, al Dott. Fabrizio Cambursano, Membro della Commissione Permanente CNG-Materie prime ed energia (geotermia) e Vicepresidente dell'ordine dei geologi del Piemonte, e al Dott. Paolo Demaria, medico di Medicina Generale presso l'ASL CN1 e vice presidente dell'Associazione Astrofili Bisalta.”
Tutti i lavori sono stati ben realizzati, con ottime basi scientifiche e tecnologiche. Dei 16 progetti in gara, 3 hanno ricevuto il premio della giuria popolare e altri 3 il premio della giuria di esperti.
I premi, molto apprezzati dai ragazzi, sono stati offerti da sponsor del territorio: il Centro Sportivo Val Maira, il Parco Avventura Valle Maira, il Consorzio Turistico Valle Maira, la Cartolibreria Alice e il GVV – San Vincenzo di Dronero, grazie alla collaborazione de “Bottega di Marta”. A tutti loro va il sincero ringraziamento da parte della Dirigente e del corpo docenti dell'Istituto.
L'iniziativa ha riscosso molto successo tra gli alunni ed i dipartimenti di matematica, scienze e tecnologia dell'istituto hanno già annunciato che si impegnano a riproporlo negli anni futuri.