/ Scuole e corsi

Che tempo fa

Scuole e corsi | 17 giugno 2025, 17:30

Maturità per 4.700 studenti della Granda, il dirigente Pelassa: "Un po' di ansia è normale, ma è la tappa di un percorso"

Alla guida dell'Ufficio scolastico provinciale, augura ai ragazzi di svolgere l'esame al meglio e di massimizzare le competenze acquisite

Maturità per 4.700 studenti della Granda, il dirigente Pelassa: "Un po' di ansia è normale, ma è la tappa di un percorso"

Umberto Pelassa, 42 anni, dallo scorso mese di marzo è il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Cuneo. 

Gioca in casa. Albese di nascita, vive e Bra con la famiglia. A questo incarico è approdato dopo un'esperienza a Vercelli, meno complessa, essendo quella provincia decisamente più piccola e dai numeri contenuti. 

Ciò che non è cambiato è la scelta di avere sempre la porta aperta per un confronto e un dialogo con dirigenti, sindacati e personale. 

Porta aperta anche per noi,  che lo abbiamo incontrato alla vigilia della Maturità 2025. 

Gli abbiamo chiesto di rivolgere un messaggio ai circa 4.700 maturandi che, da domani 18 giugno, saranno impegnati con la prima prova dell'esame di Stato, il tema di italiano, uguale per tutti: sette tracce a scelta tra analisi del testo, tema argomentativo e riflessione critica. 

Giovedì, invece, toccherà alla seconda prova, specifica per ogni indirizzo. Poi la lunga fase dei colloqui orali, che si protrarrà per tutto il mese di giugno.

L'esame di maturità da sempre segna il confine simbolico tra l’adolescenza e l’età adulta. Dalle Marittime alle Langhe, passando per le aule dei licei, degli istituti tecnici e dei professionali, l’emozione è la stessa: un misto di agitazione e speranza, mentre sui social impazzano meme, promemoria last minute e consigli motivazionali. 

Agitazione e speranza. Ma in fondo anche la consapevolezza che è il momento di un percorso più lungo e complesso. 

E poi quello della redazione di Targatocn: In bocca al lupo a tutti i maturandi!
 

Barbara Simonelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium