/ Curiosità

Che tempo fa

Curiosità | 17 giugno 2025, 21:14

Notte prima degli esami: è ora di pregare San Giuseppe da Copertino, il patrono degli studenti

Abbiamo chiesto un consiglio a fra Duilio Carletti della Basilica intitolata a San Giuseppe da Copertino, a Osimo

In foto fra Duilio Carletti della Basilica di Osimo, dove sono conservate le spoglie di San Giuseppe da Copertino

In foto fra Duilio Carletti della Basilica di Osimo, dove sono conservate le spoglie di San Giuseppe da Copertino

È nato nel periodo che segna la fine dell’anno scolastico e la notte prima degli esami, il 17 giugno; mentre la sua festa nel calendario liturgico cade proprio nel mese in cui si riaprono le scuole, il 18 settembre.

San Giuseppe da Copertino, sacerdote dei Frati Minori Conventuali, trova posto con il suo santino in tanti portafogli, astucci o diari dei giovani, che a lui si rivolgono per avere protezione e aiuto nelle fatiche scolastiche.

Alla vigilia degli esami, come buon auspicio per tutti gli studenti che dovranno fare i conti con prove scritte e orali, vi raccontiamo la sua storia, perché possa essere uno stimolo di forza e coraggio. Prendete spunto.

Giuseppe Maria Desa nacque a Copertino (Lecce) nel 1603 e morì dopo molti anni di esilio in giro per l’Italia, a Osimo (Ancona) nel 1663. Come Gesù, venne al mondo in una stalla, ancora esistente nel suo stato primitivo. La sua vita fu segnata da difficoltà e avversità di ogni genere. A 7 anni aveva iniziato la scuola, ma una grave malattia lo costrinse ad abbandonarla, fino a quando all’età di 15 anni arrivò la guarigione, attribuita alla Madonna della Grazia, venerata a Galatone e con essa il desiderio di farsi frate.

Però… c’è un però. Gli mancava la dovuta istruzione. La scarsa cultura acquisita non gli permise di essere accolto dagli ordini ai quali si era rivolto per diventare sacerdote. Furono i Cappuccini ad accettare la sua richiesta, che dopo solo un anno, visti gli scarsi esiti scolastici lo rimandarono a casa.

Ma non si arrese e, diventato terziario, entrò a 22 anni come frate nel convento della Grottella a due passi da Copertino e da solo cercò di dedicarsi allo studio, fino a chiedere di sostenere gli esami per diventare sacerdote. Il suo latino non era perfetto e, impaurito, chiese aiuto alla Vergine della Grottella e imparò un brano del Vangelo liturgico dell’anno, uno di quelli che avrebbero potuto chiedergli di leggere e spiegare. Il giorno dell’esame, appena il vescovo aprì il libro per interrogarlo, i suoi occhi si posarono proprio su quel brano “Benedetto il grembo che ti ha portato”, l’unico che Giuseppe era in grado di spiegare.

Bene, ma non benissimo. Quando trascorsi i tre anni di preparazione al sacerdozio, bisognava superare l’ultimo e più difficile esame, i postulanti conoscevano il programma alla perfezione, tranne Giuseppe. Il vescovo ascoltò i primi che risposero brillantemente all’interrogazione e convinto che anche gli altri fossero altrettanto preparati, li ammise tutti in massa, era il 4 marzo 1628.

Sentito bene? Per la seconda volta fra Giuseppe, superò l’ostacolo degli esami in modo stupefacente e nel 1628, a Poggiardo, venne ordinato sacerdote. Fu per via di questa sua “impresa” che viene venerato come protettore degli studenti, soprattutto di quelli più in difficoltà.

Ad un grande teologo francescano che chiedeva come conciliare gli studi con la semplicità del francescanesimo, rispose: «Quando ti metti a studiare o a scrivere ripeti: Signor, tu lo Spirito sei et io la tromba. Ma senza lo Fiato Tuo nulla rimbomba».

Nel 1753 fu beatificato e poi proclamato santo da papa Clemente XIII nel 1767. Molti sanno che San Giuseppe da Copertino, che spesso levitava durante i momenti di profonda preghiera e venerazione, è il santo patrono dell’Aviazione degli USA, dove esiste anche una città, Cupertino, che porta questo nome proprio per le origini legate alla sua devozione.

Ma forse gli studenti che si preparano per i loro esami e che hanno bisogno di una spinta celeste con i loro studi, saranno felici di sapere che è anche il loro patrono e c’è più di una preghiera per invocarlo.

Non state più nella pelle? Ecco quella che ci suggerisce gentilmente fra Duilio Carletti della Basilica intitolata appunto a San Giuseppe da Copertino ad Osimo, dove sono venerate le sue spoglie mortali. Prendete appunti e poi fateci una capatina.

PREGHIERA DELLO STUDENTE IN PROSSIMITÀ DEGLI ESAMI

Mi rivolgo a te san Giuseppe da Copertino,

Patrono degli studenti e degli esaminandi.

Ho bisogno del tuo aiuto

ora che gli esami sono vicini.

In questo momento di prova e di verifica

la tua potente intercessione presso Dio,

nostro Padre, mi dia la gioia della promozione

a conclusione di tanti anni di sacrificio.

La "Mamma nostra Celeste"

così dolce e premurosa nei tuoi riguardi

sostenga questo mio ultimo sforzo.

Sul tuo esempio mi conceda il Signore

di saper sempre coniugare

la conoscenza umana

con la sapienza della fede

e terminato il tirocinio scolastico,

prendere il largo nel cammino della vita,

operando con spirito di servizio

per la gloria di Dio. Amen.

Quindi, se conoscete qualcuno che sta sudando sette camicie per gli esami, condividete questa preghiera e ditegli di cercare l’intercessione di San Giuseppe da Copertino, che certamente non deluderà. Fateci sapere.

Silvia Gullino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium