Il Comizio Agrario, il Comune di Rocca de’ Baldi, il Centro studi etnografici Museo “Augusto Doro” presentano martedì 24 giugno 2025 alle ore 21,00 nell’ambito della manifestazione gratuita “Cinema al Castello” la prima assoluta del film “In verità vi dico. Storie di uomini” di Remo Schellino.
Il film si rivela un delicato incontro con la vita di alcuni preti del nostro territorio.
Il punto di forza di questo film è la capacità del regista di cogliere e far emergere nelle diverse esperienze esistenziali dei sacerdoti incontrati quei valori universali, quel respiro umano che accomuna uomini e donne di qualsivoglia cultura, appartenenza religiosa, confessionale, etica o politica.
Scrive Remo Schellino: "Chi è l’uomo sotto i paramenti sacri? Chi sono e che cosa fanno i parroci? Papa Francesco si rivolgeva alla sua Chiesa, talora impaurita e la invitava ad avventurarsi in tutte le periferie, a partire da quelle esistenziali, che offrono una prospettiva migliore per vedere e capire.
Preferiva una Chiesa “incidentata" frequentando territori di umanità variegata, ad una Chiesa ingessata che rischia di perdere il contatto con la realtà. Propone uno sguardo dal basso, dove si respira il passato, il presente ed il futuro di una nuova Chiesa. Il documentario è il ritratto di sei parroci che raccontano la scelta vocazionale con le proprie fatiche esistenziali, i dubbi, le certezze di aver intrapreso un cammino voluto e cercato ma anche l’abbandono del ministero sacerdotale".
È anche un’analisi antropologica e sociologica del tempo in cui viviamo calato nel mondo di una Chiesa che sta rimettendo in discussione il proprio ruolo.
Elenco testimonianze:
- Don Michele Paschetta, classe 1910 (parroco di Ormea)
- Don Angelo Dalmasso, classe 1918 (deportato a Dachau)
- Don Meo Bergese, classe 1941 (missionario in Brasile)
- Don Franco Servetto, classe 1923 (parroco di Serravalle Langhe)
- Don Federico Suria, classe 1981 (parroco a Chiusa Pesio)
- Mauro Borra, classe 1969 (ex parroco di Carrù)»