/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

Che tempo fa

24 Ore | mercoledì 18 giugno

Fabrizio Invernizzi e Serena Fumero durante l'incontro ai castelli di Lagnasco
(h. 20:30)

Un itinerario tra grottesche medievali e armonie rinascimentali guidato da Serena Fumero: arte e racconto per valorizzare il patrimonio culturale,...

Anas smentisce le fasce orarie: "Nessuna decisione ufficiale"
(h. 19:35)

Dopo giorni di ipotesi e anticipazioni, arriva la nota ufficiale: le modalità di apertura saranno definite dalla CIG

Giovanni Ferrero, ceo del gruppo albese, qui insieme a Giorgia Meloni insignito del Premio Leonardo
(h. 19:16)

Dopo il tentativo sul brand Darrell Lea, il colosso albese punta a rafforzarsi tra Asia e Oceania con una nuova acquisizione strategica

Riaperto il Buco del Viso (Foto Facebook)
(h. 19:05)

Voluto nel 1490 dal marchese di Saluzzo, collega Italia e Francia a quasi 2.900 metri di quota. Liberato dalla neve, è di nuovo percorribile dagli...

La consegna del contributo da parte di Zonta Cuneo all'associazione Conivip- ViviamoInPositivo
(h. 17:51)

E’ il ricavato dal mercatino solidale Christmas Vintage 2024 dedicato all’associazione Cônivip che porta il sorriso negli ospedali cuneesi....

Una foto di gruppo dei partecipanti albesi e braidesi
(h. 15:38)

Completati 36 chilometri a nuoto in staffetta con il tempo di 8 ore e 13 minuti. In gara anche atleti da Bra e Bossolasco

Castelli in Verde: a Verduno due giorni di cultura e natura tra erbe selvatiche, picnic e musica elettronica
(h. 15:30)

Il 21 e 22 giugno il giardino del Real Castello diventa spazio di lentezza e scoperta per celebrare i 30 anni di Castelli Aperti

Cinque giovani dal Cuneese in missione nel sud dell’India: "Partiamo per servire e imparare"
(h. 15:23)

Un’esperienza di solidarietà a Poovanipattu: animazione, orfanotrofio e progetti per sostenere l'infanzia. Domenica 22 giugno una bancarella solidale...

Let’s Talk Junior: arte, gioco e dialogo per bambini e famiglie a Guarene
(h. 15:00)

Domenica 22 giugno a Palazzo Re Rebaudengo, un pomeriggio gratuito per scoprire l’arte contemporanea con i più piccoli

Il luogo dell'incidente
(h. 14:38)

Il sinistro questa mattina sulla Provinciale 5, rimasta a lungo chiusa al traffico

L'area riqualificata della ex rifiuteria
(h. 14:37)

A chiederlo, con un'interrogazione, sono i consiglieri del centrosinistra Laura Gasco, Cesare Morandini e Davide Oreglia

Mondovì, anche dal centrosinistra un'interrogazione sui lavori alla collina di Piazza
(h. 14:22)

I consiglieri Cesare Morandini, Laura Gasco e Davide Oreglia: "Qual è lo stato di avanzamento fisico e contabile dell’intervento al momento attuale,...

In copertina un momento dello spettacolo nello scatto di Elena Fenoglio
(h. 13:46)

Lo spettacolo, nato grazie a un laboratorio teatrale sulla commedia dell'arte, è stato diretto dall'attrice e regista monregalese Elena Vacchetta e...

Il nuovo documentario "In verità vi dico" di Remo Schellino apre la rassegna “Cinema al Castello” a Rocca de' Baldi
(h. 13:38)

La prima assoluta martedì 24 giugno 2025 alle ore 21. Ingresso gratuito

"C’è un incidente alla rotonda dell’autostrada": quando i falsi allarme partiti dall’iPhone intralciano la macchina dei soccorsi
(h. 13:30)

Questa mattina ad Alba l’ultimo caso di una serie che riguarda anche le escursioni in montagna. A provocarle le chiamate automatiche dei dispositivi...

Riccardo Mercenati con il nonno Attilio
(h. 13:26)

Ricky è cieco dalla nascita, ma ispirato dalla musica (oltre a cantare suona anche la tastiera e la batteria) e grazie al supporto di medici,...

Visit Langhe Monferrato Roero - The Home of BuonVivere: nuovi episodi per il podcast su Loquis che ha raggiunto 100.000 ascolti
(h. 13:20)

30 nuovi racconti, inclusi contenuti per l’infanzia, per raccontare la bellezza e la cultura del territorio Patrimonio UNESCO

Mondovì, sportivo e scientifico traslocano alla Polveriera, intanto la Provincia presenta manifestazione di interesse per l'acquisto del "Michelotti"
(h. 13:18)

Da settembre le 17 aule oggi afferenti ai licei saranno nella disponibilità dell'Istituto Alberghiero

Vino, Consorzio Asti Docg: al via la prima sperimentazione sulle varietà aromatiche resistenti (piwi) in Piemonte
(h. 12:55)

Il progetto in collaborazione con l’Istituto di Istruzione superiore Umberto I di Alba mira ad individuare soluzioni innovative per mantenere la...

Cuneo: riaperti i termini per le iscrizioni al servizio di ristorazione scolastica comunale
(h. 12:28)

Sarà ancora possibile rinnovare la domanda da lunedì 23 giugno a lunedì 7 luglio

(h. 12:26)

La cerimonia si è tenuta domenica 15 giugno con la consegna della fascia da parte del presidente Fulvio Relmi a Carmine Rapuano

Il pellegrinaggio 2025 Bra-Castellinaldo (fonte Comitato Fratel Luigi Bordino Beato)
(h. 11:59)

Tanti partecipanti anche per l’11ª edizione, partita il 14 giugno dalla Madonna dei Fiori

Foto scattata lo scorso anno davanti al Bonelli di Cuneo
(h. 11:55)

Patrizia Manassero ha inviato un messaggio di incoraggiamento ma anche di invito al senso civico

(h. 11:54)

Questo fine settimana, sabato 21 e domenica 22 giugno, sarà offerta l'opportunità ai cittadini di approfondire l'oggetto del provvedimento

(h. 11:23)

Protagonista la socia Nives Forza con il nuovo libro “Nenè. E alla fine arriva Sofia”

(h. 11:19)

Sarà visitabile nella splendida cornice del Museo "Gabetti" fino al 29 di giugno, venerdì pomeriggio, sabato e domenica

Bernardi (a destra) con il direttore generale del Santa Croce Livio Tranchida
(h. 11:06)

E' il direttore della S.C. di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale dell’Aso S. Croce e Carle di Cuneo

(h. 11:03)

L’iniziativa coinvolgerà anche le sedi locali di Bra, Carrù, Cuneo, Saluzzo, Mondovì e Fossano

Savigliano, terminato il progetto “Daimon”
(h. 10:59)

Ha valorizzato azioni di protagonismo giovanile e momenti di inclusione, sport, cultura ed arti figurative

Un render progettuale
(h. 10:57)

Sondaggio aperto da oggi tramite un questionario accessibile a tutti e cinque opzioni

(h. 10:50)

Dal 29 giugno al 2 agosto spettacoli, concerti, performance e corsi di perfezionamento musicale

Il Mondo suona ai piedi delle Alpi Liguri. A Frabosa Soprana torna il festival Contaminazioni: quest'anno anche a Limone e Cuneo
(h. 10:50)

Dal 29 giugno al 2 agosto spettacoli, concerti, performance e corsi di perfezionamento musicale

“C’è fermento”, il salone delle birre artigianali è in programma da giovedì 19 a domenica 22 giugno 2025 presso “Il Quartiere” a Saluzzo
(h. 10:46)

Per quattro giorni concerti e dj set, venerdì all’insegna dei giochi e domenica “serata revival”

Lettere, fotografie e memoria: il ritorno alle radici di una famiglia argentina a Vicoforte
(h. 10:35)

Mateo Sanchez Luna e sua moglie Micaela Ailin Blanco hanno iniziato una ricerca grazie a Italea Piemonte - Radici Piemontesi ETS per avviare una...

Cassonetti e polemiche ad Alba: la commissione Ambiente boccia la richiesta del centrodestra
(h. 10:30)

La maggioranza respinge la mozione per sospendere la rimozione dei bidoni per i rifiuti indifferenziati. Il dibattito continua in Consiglio

Levaldigi: la Polizia di Frontiera saluta il sovrintendente capo Luca Barale, prossimo al congedo
(h. 10:29)

Alle spalle una lunga e stimata esperienza operativa, dagli anni trascorsi nella Polizia Stradale, con incarichi presso Roreto di Cherasco, la...

Le Cene di "Gusta Cherasco" al centro dell’incontro tra sindaci: "Un passo avanti per la promozione locale"
(h. 10:14)

Borgo San Dalmazzo, Cortemilia, Cavallermaggiore, Cervere, Piozzo, Novello e il Distretto del cibo del Roero ospiti dell'Amministrazione e dalle...

Guido Giovanni Marro, classe 1994
(h. 09:19)

Classe 1994, originario della provincia di Benevento, Guido Giovanni Marro ha perso la vita scontrandosi con un Suv in via Alba

Il semaforo sul lato italiano del Tunnel del Tenda
(h. 06:05)

A nove giorni dal via, nessuna conferma sugli orari. Il sindaco di Tenda, Vassallo, chiede più coraggio: “Lavorino di notte, basta scuse”....

Alba, la Giunta Itinerante torna nei quartieri: il 1° luglio confronto con Scaparoni e Piana Biglini
(h. 06:05)

"Ascoltare e agire insieme ai cittadini”: è l'obiettivo delle riunioni. Il 15 luglio sarà la volta dei quartieri Altavilla e San Rocco

Via tetto Cavallo
(h. 06:04)

Il consigliere Claudio Bongiovanni segnala criticità per pedoni e utenti deboli: “Strada stretta, curve cieche e marciapiedi inadeguati, servono...

Una passata rievocazione storica ad Alba (credito Mauro Gallo)
(h. 06:03)

Il presidente della Giostra spiega il perché del cambiamento. “Le proposte che abbiano ricevuto non erano attuabili. Non è solo folklore: era un...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium