Il bus urbano del Comune di Saluzzo si trasforma ed evolve: dal 30 giugno 2025 diventa “a chiamata”.
A fornire il servizio è sempre “Bus Company”, in collaborazione con la società “Moeves”. L’opportunità permetterà di muoversi in tutta Saluzzo e raggiungere, questa è fra le novità più rilevanti, anche le frazioni (Cervignasco e Via dei Romani) e il Municipio di Castellar.
"Utilizzare il nuovo bus urbano a chiamata è facile e immediato: è stato illustrato nella conferenza stampa di questa mattina ( giovedì 19 giugno) alla Porta di Valle – Ufficio turistico di piazza Buttini- per prenotare una corsa basta rivolgersi al call center (dove rispondono operatori locali che conoscono servizio e territorio), o per chi preferisce è possibile scaricare la nuova app, o via pc. Il sistema computerizzato della app e del call center è studiato per fornire le soluzioni più veloci e immediate, tenendo conto anche dell’incrocio con gli orari dei bus di linea che eventualmente servissero la tratta richiesta dall’utente.
Saranno 160 i punti delle fermate, mentre attualente le fermate del bus urbano sono 54. Ce ne saranno di nuove a Saluzzo, come davanti al Palazzo civico saluzzese di via Macallè, di fronte alla Castiglia, si aggiungeranno come detto le frazioni e il municipio di Castellar.
<figure class="image">
Per il primo anno, nella fase di avvio del servizio “a chiamata”, grazie alla convenzione con il Comune, si potrà viaggiare allo stesso costo dell’attuale bus urbano: 1 euro per ogni biglietto, pagando comodamente a bordo (contanti, Satispay o tessera BIP). Chi è in possesso dell'abbonamento potrà continuare a usarlo. In caso di imprevisto si ricorda di disdire la prenotazione: così il servizio rimane puntuale e disponibile per tutti.
“L’esperienza sul campo e il confronto costante con l’utenza – afferma Enrico Galleano, amministratore delegato di Bus Company – ci hanno permesso di sviluppare un modello di mobilità davvero su misura, in grado di adattarsi alle esigenze di un territorio che cambia da zona a zona e da stagione a stagione. Il nuovo servizio in partenza a Saluzzo nei prossimi giorni è frutto della lungimiranza e della visione del Comune di Saluzzo, e della collaborazione tra Bus Company e Moeves, che hanno saputo integrare tecnologie digitali avanzate, come l’App Moeves Plus, con il trasporto pubblico locale, offrendo al tempo stesso un sistema tariffario uniforme e accessibile su tutto il territorio”.
Livio Avagnina direttore della Bus Company ne ha illustrato gli aspetti tecnici. "E’ un servizio diverso da quello attuale: è l’utente chiedere un servizio tarato sulla propra esigenza, prenotando in anticipo il trasposto, o il giorno stesso. Con la possibilità di spostarsi nell’ora richiesta se non ci sono altre prenotazioni in quel momento e potendo collegare anche due fermate non collegate. Ma non è un servizio di taxi “porta a porta”: è un servizio collettivo di trasporto pubblico. Infatti l’algoritmo del sistema potrà ottimizzare il trasporto con altre persone".
Con Moeves Plus, sul sito Moeves oppure con la chiama allo 0175.478816 si potrà prenotare lo spostamento in città con autista professionista.
Il servizio sarà attivo nei giorni feriali dal lunedì al sabato: 8- 12:30 / 14:30 - 20. Domenica e festivi nessun servizio