Con la tradizionale festa di Envie nel cantone di San Giovanni, presso la cappella dedicata al Santo omonimo, vicino alla torre del parco del castello, si apre ufficialmente il ricco programma di eventi culturali ed enogastronomici che accompagneranno tutta l’estate.
Un calendario intenso che coinvolgerà i mesi di fine giugno, luglio, agosto e anche settembre, frutto dell’impegno congiunto dei comitati locali, delle associazioni del territorio e della proloco, realtà sempre attive e partecipi in paese.
Cuore pulsante dell’inizio delle celebrazioni è la “Cena dell’amicizia”, organizzata dal comitato festeggiamenti del “Cantone di San Giovanni”, in programma sabato 21 giugno.
La serata conviviale, da sempre occasione di incontro e condivisione per residenti e visitatori, si terrà a partire dalle 20 sotto la struttura coperta, garantendo lo svolgimento anche in caso di maltempo.
Protagonista assoluta della cena sarà, come da tradizione, la celebre “Porchetta alla brace di Gigi”, piatto amatissimo e simbolo dell’evento culinario.
Il direttivo del sodalizio, guidato dal presidente Paolo Camosso, dalla vicepresidente Marisa Camosso e dal segretario Giacomino Sandrini, invita tutta la popolazione a partecipare numerosa.
Per motivi organizzativi, l’adesione deve essere comunicata entro e non oltre oggi giovedì 19 giugno alla tabaccheria Ferrero o la macelleria Camosso di Envie.
Accanto ai momenti conviviali, non mancano quelli di raccoglimento spirituale.
Da lunedì 16 a venerdì 20 giugno, ogni sera alle 20,45, sarà recitato il rosario alla cappella di San Giovanni.
Il culmine del programma religioso è previsto per domenica 22 giugno alle ore 10, con la celebrazione della messa solenne nel parco della torre del castello. A fare gli onori di casa saranno i massari Andrea Rubiolo e Giulio Ghirardotto, accompagnati dalla madrina e dal padrino della campana, denominata “Clara” e Claudio Midulla.
Al termine della funzione, tutti i presenti saranno invitati a un rinfresco offerto dal comitato festeggiamenti.