/ Curiosità

Che tempo fa

Curiosità | 19 giugno 2025, 16:27

“Sui Sentieri della Libertà”: camminata a Casteldelfino per l’80° anniversario della Liberazione

Una passeggiata storica nei luoghi della Resistenza per ricordare i partigiani caduti nel vallone di Bellino. Evento gratuito con interventi, commemorazione e aperitivo finale

“Sui Sentieri della Libertà”: camminata a Casteldelfino per l’80° anniversario della Liberazione

L’associazione Alevè Libre, con il patrocinio del Comune di Casteldelfino, organizza sabato un evento di grande valore storico e civile: la camminata “Sui Sentieri della Libertà”, promossa in collaborazione con l’Anpi Verzuolo-Valle Varaita, per celebrare l’80° anniversario della Liberazione e rendere omaggio ai due partigiani caduti nel vallone di Blins (Bellino) durante l’estate del 1944.

Un’occasione preziosa per camminare insieme nella storia, riscoprendo luoghi e valori della Resistenza.

Il ritrovo è fissato per le ore 15 nel piazzale del municipio di Casteldelfino, dove si aprirà l’iniziativa con i saluti istituzionali del sindaco Domenico Amorisco.

Seguirà un intervento storico a cura di Paolo Calvino, scrittore e studioso, che offrirà un inquadramento approfondito sulla “estate partigiana” del 1944, periodo cruciale della Resistenza in valle.

Alle 15,30 è prevista la partenza a piedi lungo il sentiero che conduce alla borgata Pusterle Superiore, teatro degli scontri partigiani ricordati.

Durante il percorso si terrà una sosta commemorativa nel punto esatto del combattimento, con un momento di raccoglimento e memoria.

Il rientro a Casteldelfino è previsto intorno alle 18, seguito da un aperitivo offerto dall’associazione Alevè Libre, occasione conviviale per chiudere insieme la giornata all’insegna della memoria condivisa.

L’itinerario è adatto a tutti e non richiede una preparazione atletica specifica.

È comunque consigliato l’uso di calzature da escursionismo.

Chi preferisce, potrà raggiungere la borgata Pusterle Superiore anche in auto.

La partecipazione è gratuita, ma è preferibile iscriversi scrivendo a: info@alevelibre.it;  librerialpina@fustaeditore.it o telefonare al numero: 338-7857309 (Paolo)

AMP

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium