/ Eventi

Che tempo fa

Eventi | 25 giugno 2025, 07:02

“Dal paesaggio al contemporaneo” al Collegio dei Geometri di Cuneo

Antologica di Fabrizio Oberti: 26 anni di pittura tra sperimentazione, materia e colore

“Dal paesaggio al contemporaneo” al Collegio dei Geometri di Cuneo

Dal 4 al 27 luglio, presso la sala mostre del Collegio dei Geometri di Cuneo in via San Giovanni Bosco 7h, l’artista Fabrizio Oberti presenta una propria antologica dal titolo “Dal paesaggio al contemporaneo” con opere uniche e molte inedite, legate al percorso di 26 anni di pittura.

In mostra una rassegna di dipinti che vanno a toccare i molteplici cicli a partire dalle prime opere giovanili a tempera su carta, ai primi quadri ad olio tradizionale, per poi passare a quelli spatolati e materici dell’ultimo periodo.

Si potranno visualizzare tutte le varie sperimentazioni che hanno caratterizzato il percorso di Oberti, dal ciclo dei paesaggi che prosegue costantemente tutt’ora, ai cicli dell’Astracolorismo, dei paesaggi Informali, dei “Flussi”, dei paesaggi dell’anima, dei moduli cromatici, dei “Matericismi Informali”, dei ritratti materici di animali e di supercar, fino a giungere al ciclo del “Legoismo”, dove pittura, scultura e design cercano di fondersi all’interno di un’opera quasi a voler essere un punto di sintesi continuamente ricercato dal pittore.

A parte i ritratti, in ogni dipinto, la componente istintiva la fa da padrona; senza bozza a matita, senza tavolozza e ausilio di alcun tipo, l’artista plasma il colore sempre più materico ed intenso, direttamente sul supporto quasi a volerlo scolpire sulla tela o sulla tavola con tocchi rapidi e gestuali. 

Dal 2015 il pittore abbandona gradualmente l’utilizzo del pennello per giungere a dipingere interamente a spatola, strumento che gli permetterà sempre maggior incisività nel dar forma al colore. 

Venerdì 4 luglio alle ore 17:30 verrà inizialmente presentato un video realizzato da Cinzia Mattei dal titolo “70…e la storia continua”, inerente alle 70 mostre realizzate in questo spazio espositivo e a seguire verrà inaugurata la mostra, che rimarrà vistabile dal venerdì alla domenica dalle 15:30 alle 19:30 con ingresso libero. 

Per info. e visite fuori orario tel. 3805309383

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium