Appese come crisalidi, meravigliose crisalidi strette a steli ondeggianti, in attesa del miracolo, in attesa che il bruco si trasformi in farfalla e si liberi in morbidi volteggi. Sembrano un prato di margheritoni, uno sfarfallio di meravigliose Papilio machaon le palestre di acrobatica aerea. Avvinghiate a lunghissimi teli, alle prese con la teoria del volo, le atlete si cimentano, nella specialità che sta facendo proseliti tra donne e ragazze, con l'eccezione di qualche maschietto. Ultimi nati fra le innumerevoli specialità del circo, i tessuti aerei, stanno velocemente conquistando il cuore degli appassionati.
Un misto di forza ed eleganza, una danza in verticale, i tessuti uniscono la grazia dei gesti all'emozione del volo. “Una volta che ci sei salita, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stata, e là sogni di tornare” Una passione irresistibile, una febbre. Lunghissime lenzuola colorate, cominciano a comparire un po' ovunque, non riuscendo ad accontentarsi delle ore di allenamento in palestra, molte acrobate li appendono in casa, in garage, addirittura ai balconi (condizioni atmosferiche permettendo).
A Cuneo da ormai otto anni esiste una scuola di circo che offre, accanto alle altre magiche arti circensi (equilibrismo, giocoleria, clown) la possibilità di cimentarsi negli attrezzi dell'acrobatica aerea. Tessuti Aerei, trapezio statico e corda liscia sono usciti dagli chapiteau ed oggi sono a disposizione di tutti coloro che vogliono provare l'ebrezza del volo.
Per informazioni 333 2742858 oppure www.bimbocirco.wordpress.com.