In Breve
Salmour, le aiuole di piazza Protezione Civile avranno un nuovo impianto di irrigazione
La nuova installazione sarà prima in modalità manuale, poi verrà automatizzata. Fondamentale anche l’impegno volontario di alcuni frontisti per la cura di piccoli spazi di verde pubblico
Tocca all’Ato 4 dirimere il braccio di ferro tra il consorzio Cogesi e la società Egea Acque
Rischia di inasprirsi la partita della gestione dei servizi idrici nel Cuneese. La conferenza dell’Autorità d’Ambito, la scorsa settimana, non è arrivata a soluzioni definitive. La decisione è attesa per martedì 22 luglio. In ballo ci sono 70...
Il cantautore Simone Cristicchi riceverà la Spiga d’oro 2025 da Cia Cuneo
Il riconoscimento sarà consegnato oggi, domenica 20 luglio, durante il concerto all’Anfiteatro dell’Anima: premiato il brano sanremese dedicato alla madre
Fossano accende la lirica con l’anteprima de La Bohème
Eleganza, giovani talenti e grande repertorio italiano alla serata di gala del Norma Fantini Opera Contest
La Flc Cgil contro il verbale sul dimensionamento scolastico: “Una rappresentazione distorta dei fatti"
Il sindacato rifiuta la firma e attacca: “Processo guidato da chi ignora il valore educativo della scuola”
Allerta gialla in Piemonte: fino a domani attesi forti temporali anche sulla Valle Po
Da oggi pomeriggio rischio idrogeologico per piogge intense, grandine e vento. Miglioramento da lunedì
“I gigants dla nosto tero”: in Alta Valle Maira una proposta di scoperta, cultura e divertimento
Dalle poesie di Piero Raina alle fotografie di Bruno Rosano e molti altri: la particolare Estate Ragazzi della Mamo Educational Foundation racconta ogni settimana la storia di un “gigante” del territorio valmairese
Ceva si accende con “Seva ca Bugia”: musica, arte e silenzi danzanti nel cuore della città
La manifestazione di metà estate torna il 26 luglio con importanti novità. Attesa anche per il mercatino del 3 agosto tra bancarelle e atmosfera d’antan
Treni piemontesi: martedì l’incontro con Trenitalia e RFI, tra rincari e disagi cronici
Il 22 luglio alle ore 16 confronto mensile in videoconferenza aperto ad associazioni di viaggiatori e Comitati di pendolari. Il Comis, nei giorni scorsi, ha denunciato aumenti senza miglioramenti
Bra, voto 100 e lode per il “Bagnè ‘nt l’euli” targato Slow Food Bra
Successo giovedì 17 luglio per il tradizionale appuntamento di mezza estate al Boccondivino
La Popillia, il coleottero giapponese che spaventa il Piemonte: “Ma non usate trappole ai feromoni”
Arrivata con container e aerei. Distrugge foglie, fiori e frutti e sta mettendo sotto pressione alcune coltivazioni. Ivrea e il Canavese le aree più colpite. Difficile eradicarla senza un equilibrio naturale
Dal circolo PD Bra-Cherasco oltre 4.500 euro per la scuola in Cisgiordania
Sostegno al progetto Juzoor, promosso da Scuola di Pace, VIS, Consulta Giovanile e Rete cuneese Palestina
La Croce Rossa di Alba accende il fotovoltaico: primo impianto per la comunità energetica sociale
Conclusi gli interventi di relamping e avviata la produzione elettrica da tetto. Il comitato capofila con le cooperative sociali della città
A Frabosa Sottana si è aperta l’undicesima edizione del Salone del Libro di Montagna
La rassegna ideata da Gianni Dulbecco accende i riflettori su cultura, ambiente e spopolamento alpino. Ospiti, conferenze e libri per due giorni nel cuore della Valle Maudagna
Nel nome di Borsellino, Mondovì aderisce al bando per i beni confiscati
Il 19 luglio, anniversario della strage di via D’Amelio, la Giunta comunale approva il progetto “Casa Rifiorita” per donne e famiglie vittime di violenza
Confartigianato Imprese Cuneo: un altro trionfo in Piazza Galimberti con gli Eiffel 65 per gli 80 anni dell’Associazione [FOTO e VIDEO]
Un evento spettacolare, travolgente, colorato, che ha acceso la notte cuneese a ritmo di musica elettronica e nostalgia, portando in piazza un’ondata di energia che ha coinvolto tutte le generazioni
Alba: il provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria ha incontrato Comune e Garanti dei detenuti per un aggiornamento sul carcere Montalto
L'incontro si è tenuto mercoledì 16 luglio
Sommariva Perno: 38° Premio Giornalistico del Roero ad Annabelle Thorpe del Guardian
Questo prestigioso concorso, svoltosi venerdì 18 luglio, a San Bernardino, ha accolto articoli e servizi pubblicati su quotidiani, settimanali, mensili, riviste specializzate, oltre a trasmissioni radiofoniche e televisive,...
Monterosso Grana: importante intervento di restauro della Cappella di San Sebastiano
Lavori finanziati dalla Fondazione CRC e dal Ministero della Cultura
Alba e il suo territorio saranno più vicine con SMART [FOTO e VIDEO]
Il progetto transfrontaliero ALCOTRA permetterà lo studio di alternative agli spostamenti in auto. Massimo Gula: “Abbiamo colto un’esigenza che proviene dal Basso”
Scuole da accorpare anche in Granda, cosa succederà? Cinque gli istituti coinvolti tra comprensivi e superiori
Entro il 31 luglio la Provincia dovrà deliberare quali saranno ed entro il 31 ottobre dovrà farlo la Regione, per poi comunicare la decisione al Ministero. Tavoli di concertazione convocati a Cuneo lunedì 21 e martedì 22...