L'Internazionale di Alessio Ghisolfi | venerdì 23 aprile, 08:06
Giornata della Memoria: il rischio della banalità
Le Giornate celebrative sono essenziali nella storia di una democrazia, in Italia e nel mondo. Anche nelle monarchie, sebbene costituzionali, assolvono alla medesima funzione, che è appunto quella di ricordare e celebrare un accadimento, spesso...
Singapore dà il via alla carne in vitro
Accade nella moderna Singapore dove le autorità hanno legiferato di fatto autorizzando la vendita della cosiddetta carne pulita
Valéry Giscard d'Estaing: essere liberali europeisti e non fiacchi burocrati
L’ambizione di un uomo unico che desiderava unire "due francesi su tre" con riforme sociali impopolari e significative
Quei magistrati vittima del terrorismo. La lezione di Giorgio Napolitano
No alla violenza e alla rottura della legalità in qualsiasi forma: è un imperativo da non trascurare in nessun momento
Cyber flashing: quando la molestia sessuale corre in rete
Questo genere di abuso si afferma come una novità nel panorama odierno poiché consiste nella ricezione di immagini non richieste di genitali maschili.
Economia: Biden influenzerà la Brexit?
Fondamentale trovare un accordo tra Regno Unito e Unione Europea, molto più fondamentale oggi nel panorama geopolitico dettato dalla pandemia globale.
Lo scienziato Anthony Fauci riceve Res Publica
Quando fondammo Res Publica, sotto la guida dell’attuale Presidente Antonio Maria Costa, con tante anime diverse, non avremmo immaginato lo scenario globale in cui sarebbe stato consegnato, ed a chi, nell’anno 2020. Res Publica,...
Roberto Calderoli istituzionalizza gli "immunodepressi". Un messaggio internazionale contro il Covid
Un messaggio forte che non può passare inosservato quello di Roberto Calderoli, il vice Presidente del Senato, l’uomo dei falò della burocrazia italiana che da anni conduce una battaglia, personale e discreta, in tutela di chi ha...
Green economy e processi aziendali
L’anno della pandemia coincide con l’anno del recepimento delle direttive europee sull’economia circolare, alle porte c’è l’appuntamento con un nuovo ciclo di fondi europei utili alla definitiva transizione verso un modello di...
Alluvioni: chi sono i responsabili? Il fallimento della “politica”
Da decenni assistiamo alle alluvioni in Piemonte:il copione è sempre lo stesso e non varia di un millimetro. La devastazione arriva perché la prevenzione non esiste e la politica si dimentica subito delle opere necessarie a...
I figli degli stupri etnici: dimenticati
Ragazzi che in media hanno 25 anni: sono loro i dimenticati figli della vergogna.Generati in seguito a sistematici stupri dai loro carnefici, che sono anche i loro padri e che naturalmente non hanno mai conosciuto.Sono i...
Crollano le adozioni internazionali: il grave disinteresse della politica
Si è ormai raggiunto un infausto minimo storico per quanto concerne le adozioni internazionali. E’ così che le coppie che hanno adottato un bambino straniero sono scese sotto le mille con una drammatica...
NIGERIA: quando la Chiesa dimentica il suo sacerdote ucciso
Un sacerdote nigeriano venne assassinato un anno fa mentre stava mediando in una operazione tra etnie nell’Est della Nigeria. Di don David Tanko, parroco ad Ahmadu, nella diocesi di Jalingo, nello Stato di...
Carlo Alberto Dalla Chiesa: i nostri simboli
Il rilancio di un Paese passa attraverso i suoi simboli, prima ancora che dell’economia essi rappresentano il Dna di un popolo e di un governo. A settembre ricorre l'anniversario del delitto Dalla Chiesa, il prefetto che non...
Vaticano accelera: vademecum per la Pedofilia. L’UE?
In tutto il “lookdown europeo” le attività pedofile, in rete, non hanno avuto arresto ed anzi i Paesi dell’Unione hanno avvertito un aumento dello scambio e della produzione di materiale pedopornografico. L’efficacia...
Fermare l'infibulazione
Le mutilazioni genitali femminili rappresentano infatti una segregazione fisica e psicologica per le donne che la subiscono e costituiscono un elevatissimo costo per l'economia a livello internazionale, circa 1,4 miliardi...
Ponte Morandi: condanne severe non frecce tricolori!
43 morti ed una indagine complessa che ha posto a dura prova gli inquirenti e la magistratura genovese, a cui va il merito di una azione incisiva, quanto complessa, nella ricerca della verità. Si parla da tempo della imminente...
In 80 anni l’Italia dimezza gli abitanti
La crisi della famiglia ed il calo delle nascite.
BORSELLINO: assassini tra lo Stato?
Ci sono uomini che costruiscono le fondamenta di un Paese. Paolo Borsellino, assassinato quel famoso 19 luglio di tanti anni fa, è l’esempio migliore di questo Paese e come tanti esempi italiani resta purtroppo ancora vittima...
Casa: Londra annulla l’imposta di registro. L’Italia non sostiene i giovani
La forte tassazione sugli immobili, in particolare nel vecchio stivale, è nota. Altrettanto lo è la crisi che ha investito il settore da oltre un decennio ma è proverbiale come, nonostante tutto, a livello globale la casa resti...