Esistono modi diversi per affrontare i processi di globalizzazione in atto: subirli passivamente come eventi ineluttabili, oppure cercare di viverli da protagonisti, ispirandosi ad un nuovo umanesimo che ponga al centro la corresponsabiltà e la solidarietà.
Sono i temi che Sandro Calvani ha approfondito in alcune sue recenti pubblicazioni, ispirandosi in particolare all' enciclica “Laudato si' “ di Papa Francesco e attingendo alla sua vasta esperienza di docente presso l'Università di Bangkok e di direttore dell'Agenzia UNICRI dell'ONU, che lo ha portato a visitare oltre 130 Paesi del mondo.
Calvani sarà ad Alba Lunedì 8 maggio alle ore 21, nella sala delle Opere Diocesane di via Mandelli 9 per un incontro sul tema “MISERICORDIA, INQUIETUNE e FELICITA' : per vivere da protagonisti il cambiamento d'epoca.
Ha promosso l'iniziativa l'Associazione ALEC, in collaborazione con il Comune di Alba, la Diocesi, il Centro Culturale e la Libreria San Paolo, la Coop. Culturale l'Incontro.