Saviglianese - 12 settembre 2016, 18:45

Lavori di pubblica utilità per i profughi ospitati a Caramagna Piemonte

Siglato un protocollo d'intesa con la Prefettura di Cuneo. I ragazzi somali e maliani faranno lavori di pulizia strade, cura del verde pubblico, tinteggiature

Entro fine mese, quando la prefettura di Cuneo, in rappresentanza del ministero dell'Interno, siglerà il protocollo d'intesa, inizierà l'esperienza dei lavori di pubblica utilità dei profughi somali e maliani, ospiti della Cooperativa Orso presso i locali del Cufrad in piazza Quattro Novembre a Caramagna.

Il protocollo è siglato tra Comune di Caramagna, Cooperativa Orso, la Prefettura e l'Associazione di Volontariato La Torre che ha rinnovato le sue cariche dopo la scomparsa del presidente e fondatore Mario Riu.

I lavori che gli ospiti andranno a fare saranno quelli di pulizia strade, cura del verde pubblico, tinteggiature e piccoli lavori al patrimonio comunale e di supporto alle varie iniziative. Avranno adeguata copertura assicurativa e saranno istruiti dal personale comunale. Il loro lavoro sarà gratuito e volontario. Le eventuali spese saranno a carico della Cooperativa ospitante. Saranno dotati di adeguate attrezzature e indosseranno una pettorina gialla con su scritto "volontario civico".

L'assessore Tavella e il vicesindaco Osella hanno fortemente voluto questo protocollo per dare un senso di integrazione "utile" alla comunità nel solco di un percorso più ampio di accoglienza, solidarietà e di partecipazione con una sorte di "restituzione sociale".

I profughi con i responsabili della Cooperativa sono stati accolti dalla Giunta Comunale per presentarsi e conoscersi e durante l'Estadò hanno giocato una partita a calcio in oratorio con i ragazzi caramagnesi.

c.s.