/ Scuole e corsi

Scuole e corsi | 08 febbraio 2018, 19:15

In aumento le iscrizioni al Liceo "Ancina" di Fossano

Sono 140 le domande di iscrizione alla prima classe per l'anno scolastico 2018-2019. I nuovi studenti arrivano da numerose città della provincia

La sede del Liceo Ancina di Fossano

La sede del Liceo Ancina di Fossano

E’ positivo l’esito delle iscrizioni al Liceo Scientifico Statale “G. Ancina” di Fossano: sono, infatti, 140 le domande di iscrizione alla prima classe per l’anno scolastico 2018-2019 ben distribuite nei tre indirizzi di studio scientifico, linguistico e scienze umane. Un numero di allievi che consentirà di chiedere al Miur la formazione di sei classi prime: due per ciascuno dei tre percorsi.

Un dato in crescita che conferma la coincidenza tra la domanda di formazione culturale delle famiglie e dei ragazzi e la proposta formativa della struttura scolastica. Le iscrizioni alle future classi prime provengono, oltre che da Fossano, da: Cervere, Trinità, S. Albano Stura, Genola, Savigliano, Marene, Racconigi, Bra, Cavallermaggiore, Caramagna, Sanfrè,  Centallo, Sommariva Bosco, Bene Vagienna, Narzole, Carrù, Dogliani, Villafalletto e Carmagnola. Tutto ciò, a testimonianza del valore didattico e culturale riconosciuto all’Istituto anche dalla recente indagine Eduscopio della Fondazione Agnelli che definisce l’Ancina un’eccellenza per la preparazione degli studenti all’Università e al mondo del lavoro.

I dati di iscrizione dell’Ancina confermano quelli nazionali dai quali si comprende che il 55% degli studenti italiani iscrittisi ad una classe prima di Scuola superiore per l’anno 2018-2019 ha scelto un indirizzo liceale. Attraverso molti incontri con gli studenti e i genitori delle terze medie nelle diverse località della provincia, la serata di presentazione a Fossano e le giornate di Open day, la proposta formativa dell’Istituto ha risposto in modo positivo alla domanda di formazione delle famiglie. Molti gli studenti dell’Ancina che si sono dedicati con disponibilità - insieme ai docenti dei vari indirizzi - alle attività di orientamento in entrata e di accoglienza.  

“Il nostro obiettivo - conferma il dirigente scolastico, Ezio Delfino - è stato quello di mostrare e far sperimentare ai potenziali iscritti le caratteristiche della proposta formativa. Il dato positivo delle nuove iscrizioni conferma la considerazione dell’utenza verso il modello organizzativo e didattico consolidato del liceo fossanese, ne riconosce l’impianto culturale ed educativo e rilancia il tentativo in atto in questo percorso di studi di un coinvolgimento degli attori interessati".

Per la vicepreside, Lorella Sartirano “Il dato delle nuove iscrizioni al nostro istituto evidenzia che le famiglie e gli studenti hanno inteso puntare sulla caratterizzazione aperta e generale della formazione liceale   garantita anche da una buona preparazione sotto il profilo letterario, storico, filosofico, scientifico e linguistico. E’ interessante che, in un periodo di incertezze sociali ed economiche, molti studenti investano su questo percorso di costruzione di competenze culturali, di preparazione disciplinare, di apprendimenti che preparano all’università ed a un profilo di competenze consolidate".

L’Ancina in questi anni, ha potenziato, insieme a percorsi didattici legati alle diverse discipline, modelli di progettualità didattica e formativa (laboratori, iniziative di istituto, arricchimenti culturali, progetti , modelli di flessibilità, stage di tirocinio formativo estivo, scambi linguistici all’estero) mirati a stimolare la motivazione nei ragazzi, a rafforzare in loro abilità e competenze specifiche e trasversali ed a sostenere il loro senso di appartenenza alla scuola come realtà positiva. I nuovi iscritti rilanciano l’impegno del Liceo Ancina e dei suoi docenti nel loro compito formativo e culturale a servizio del territorio fossanese e non solo.  

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium