/ Attualità

Attualità | 29 novembre 2023, 13:16

Al via la stagione sciistica della Granda: Prato Nevoso e Artesina aprono gli impianti

All'Open Season del 9 dicembre di Prato si terrà il concerto di Guè Pequeno, ma gli sciatori potranno cominciare a sciare sulle le piste già da questo sabato 2 dicembre

Al via la stagione sciistica della Granda: Prato Nevoso e Artesina aprono gli impianti

Prato Nevoso brucia le tappe e annuncia l'apertura degli impianti sciistica già a partire da questo sabato, 2 dicembre. Mentre nella vicina Artesina la stagione prenderà il via mercoledì 6 dicembre, in anticipo di qualche giorno rispetto alla canonica apertura del ponte dell'Immacolata.

"Tutto pronto ad Artesina per l’apertura della nuova stagione sciistica. Da giorni i cannoni dell’innevamento programmato stanno lavorando a pieno regime.  - è la comunicazione diffusa a mezzo stampa dalla società che gestisce gli impianti di risalita di Artesina - Le piste si sono immediatamente imbiancate e grazie all’assiduo lavoro dei tecnici della stazione è stata ufficialmente fissata per mercoledì 6 dicembre l’apertura degli impianti."

"Si comincerà con la zona del Colletto con apertura della seggiovia e relative piste e del tapis roulant che serve il campo scuola per i principianti. - prosegue la nota -  Le possibili previste precipitazioni dei prossimi giorni ed il continuo lavoro delle lance dell’impianto di innevamento potrebbero consentire a seguire ulteriori aperture di impianti e piste."

 

La prima a partire, però, sarà Prato come comunica la stessa società del Mondolè.

"Prato Nevoso è pronta a dare il via a una nuova stagione sciistica - scrivono nella nota di annuncio . A partire da sabato 2 dicembre 2023, grazie alle basse temperature registrate negli ultimi giorni, la stazione aprirà i suoi impianti di risalita, alzando il sipario su un inverno che si preannuncia generoso in termini di spettacolarità ed emozioni."

“Siamo pronti a iniziare questa nuova stagione con tante novità e altrettanta voglia di far divertire tutti i nostri clienti - dichiara Alberto Oliva, amministratore della Prato Nevoso Spa -. Le condizioni della neve sono ottime e le piste tirate a lucido per accogliere l’inverno con il nostro consueto entusiasmo”.

 

 

Per l'Open Season di sabato 9 dicembre, è prevista la presenza del king dell’hip hop Gué Pequeno, con il successivo party di Radio Deejay e la presenza del conduttore radiofonico Wad.

Il giorno antecedente, venerdì 8 dicembre, sarà la volta della prima storica edizione dell’Open Season Kids, un’inaugurazione stagionale ideata appositamente per i bambini e le famiglie e che andrà in scena negli spazi del Prato Nevoso Village. A impreziosire l’evento saranno il comico di Zelig Giovanni d’Angella, l’animazione del lupacchiotto Asso e dei PJ Mask e l’intervista-spettacolo della mamma tiktoker più celebre dello Stivale, Chiara Anicito “Cammela”.

L’Open Season Weekend si concluderà domenica 10 dicembre allo Chalet Il Rosso con l’Après-Ski a 2000 metri di quota in compagnia di Wad & Friends, per brindare a una nuova stagione traboccante di sorprese e novità. --


Mentre per quanto riguarda Artesina sulla pagina ufficiale www.facebook.com/Artesina e sul sito www.artesina.it sono disponibili aggiornamenti in tempo reale. Le biglietterie saranno aperte già da sabato 2 dicembre per emissione di stagionali e ogni altro tipo di biglietto. Anche quest'anno sarà possibile acquistare lo Skipass dinamico sul sito mondoleski.skiperformance.com.

Acquistando in anticipo lo skipass online è possibile optare per le date più convenienti, assicurandosi sempre la migliore offerta disponibile per quel giorno.

Ulteriori migliorie tecniche sono state apportate a beneficio degli sciatori per la nuova stagione. E’ stato completato l’impianto di innevamento dal Pian della Turra fino a quota 1300 ed il rifacimento della pista Ellero bis.
In fase di definizione anche il programma completo della stagione invernale 2023/24 che come sempre prevederà numerosi appuntamenti che ormai fanno parte integrante della tradizione di Artesina.

Dall’ormai collaudatissimo Capodanno in piazza per le famiglie, all’appuntamento per i più piccini con il Raduno delle Mascotte d’Italia sulla neve, fino al goliardico momento sugli sci del Giganturra. Non mancheranno interessanti novità nel calendario completo dell’inverno che sarà pubblicato prossimamente sui canali ufficiali.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium