Un prestigioso concerto inaugura l’inizio dell’anno accademico 2016/17 dell’Unitre, l’Università delle Tre Età di Fossano. Infatti, Sabato 29 ottobre, alle 15.30, l’aula magna “Beppe Maiolino” ospiterà un artista che ha fatto della passione per la musica la sua ragione di vita: si tratta di Giorgio Porfirio (pianoforte, sax e flauto), accompagnato dal suo Ensemble (basso, batteria ed archi) che proporrà un repertorio di melodie indimenticabili, dove eleganza, fascino e romanticismo si sposano con freschezza e allegria.
Il repertorio spazia dalle opere del Maestro Ennio Morricone a grandi classici internazionali fino ad arrivare alle frizzanti arie del Rondò Veneziano del maestro G.P. Reverberi e brani di pianoforte tratti dal repertorio di L. Einaudi, Yruma e molti altri.
Il maestro Giorgio Porfirio Bovero ha studiato clarinetto e composizione al Conservatorio G. Verdi a Torino e si è diplomato al Conservatorio A.Vivaldi di Alessandria e al Conservatorio A. Peri di Reggio Emilia e si è specializzato alla Scuola di Jazz italo-americana “Paolo Bonaretti” di Torino. All’età di 20 anni, ha iniziato a dirigere piccoli gruppi di musica classica e a suonare in diverse orchestre in Italia, collaborando con famosi maestri del panorama musicale mondiale: da qui una vasta esperienza in campo artistico e un’apertura musicale a 360°.
E’ compositore di numerosi brani di musica leggera, classica, folcloristica e “New Age”. Al clarinetto e al sax contralto ha aggiunto il sax soprano, il sax tenore, il flauto traverso, il pianoforte e la sua formazione come cantante. Il maestro Porfirio spicca per la sua ecletticità e grande sicurezza nel passare da uno strumento all’altro e al canto con sorprendente disinvoltura, interpretando con gusto e maestria un repertorio internazionale.
Sarà la giusta cornice musicale per l’inizio del nuovo anno accademico.