Il Piccolo Festival della Felicità, dal mattino alla sera di domenica 27 agosto, è un contenitore di stimoli e proposte culturali e vuole essere un invito per tutti a diventare costruttori di felicità. La Corte della Materia, il Giardino della Mente e la Piazza Resiliente si popoleranno di portatori sani di felicità interna lorda: musica, clown, laboratori artigianali, punti informativi di medicina naturale, yoga, massaggi, giocolieri, atleti performers e artisti riempiono la giornata di pizzicotti di felicità, fino all’incontro “Parliamo di felicità” con ospiti di spicco e al concerto live proposto in collaborazione con Attraverso, il festival itinerante, nell’area Unesco, ogni fine estate.
Per tutto il giorno, una navetta gratuita consentirà di scoprire Cascina La Pranda, cascina realizzata secondo i principi della bio-architettura e il centro storico di Monticello, con incantevoli satelliti del festival che ospitano eventi dedicati.
La Casa Vacanze Rocche di Montexelo sabato 26 e domenca 27 agosto ospiterà anch'essa un po' di felicità "Questo è il Roero: come braccia tese a chi parte da lontano per coglierne l’essenza, come occhi benevoli a chi vuole apprezzare il gesto di accogliere.
Come un bacio ardente di chi a lungo ha cercato il proprio amore: e l’ha trovato qui in veste di colline sfumate in sentieri di rocca e vigne sposate a boschi antichi, tra centri di storia, chiese e castelli, frutti come sospiri di passione e un bicchiere del vino di festa, come un brindisi in cui si cela un “tornerai qui, dove ognuno lascia un pò del proprio cuore” - Paolo Destefanis
Si potrà ammirare la bellissima mostra Dna Roero - immagini e suggestioni di Paolo Destefanis, Francesca Nervo e Umberto Allerino, "osservati" dal magnifico Castello dei Conti Roero che sovrasta la casa vacanze.
Visto che di Roero si parla alle h 15.00 di domenica 27 agosto si aggiungerà alla mostra fotografica la presentazione del libro "RAPOLAIRE", una raccolta di antiche canzoni popolari del Roero raccolte negli anni Settanta e Ottanta dalle maestre Antonina Galvagno e Graziana Vico di Monteu Roero e corredate ora, nella nuova edizione a cura della Pro loco di Canale. Le sorelle Scarsi si esibiranno dal vivo con partiture musicali trascritte dal maestro Angelo Agazzani. Il libro contiene inoltre due dischi con le registrazioni originali di alcuni canti che sentirete.
Alcune auto storiche potranno essere ammirate nel cortile della struttura e i bambini saranno accolti da una piccola area giochi per la loro felicità!
Piccoli punti di ristoro sparsi per il paese a cura della Pro Loco di Monticello d'Alba, non mancheranno infatti i vini, le birre artigianali e le proposte gastronomiche locali a completare una giornata di felicità.
In Breve
giovedì 17 luglio
Accadeva un anno fa
Cronaca