In Breve
Festa dei siti storici Grimaldi: in 50 dal Borgo San Lorenzo di Alba alla sfilata di Monaco [VIDEO]
La presenza del Borgo San Lorenzo è dovuta alla forte amicizia nata con i comuni parmigiani di Bardi e Compiano, nei cui castelli si sono scritte pagine importanti della storia dei Grimaldi
Un successo, a Villanova Mondovì, il raduno delle penne nere monregalesi
L'evento ha avuto luogo ieri e oggi, 14 e 15 giugno, con la consegna degli attestati agli Amici degli Alpini
Diretta speciale per la presentazione de “La Bohème” del Norma Fantini Opera Contest
Giovedì 20 giugno, ore 10.00 – in diretta su YouTube e social media
Fossano, dopo 19 anni il Palio torna a Borgo Nuovo!
Nella serata di ieri (sabato 14 giugno) le gare. Per il Borgo Nuovo si tratta del sesto Palio vinto, dopo quelli del 1990, 1991, 1992, 2000 e 2006
Seconda, calda, domenica di giugno in Granda: ecco cosa fare, tra il Festival della Rana e i trekking
Prosegue la stagione dei raduni motoristici e quella dei concerti serali, degli spettacoli teatrali e delle mostre d’arte e di fotografie
Cerimoniale e protocollo: Alba diventa aula di formazione per la Polizia Locale
Oltre venti comandi da tutta la regione riuniti nella Sala Gallina per il corso promosso dalla Regione Piemonte. Il comandante Antonio Di Ciancia: “Un aggiornamento utile per chi rappresenta l’amministrazione”
A Neive il Memorial Giacosa 2025 celebra i 70 anni della Fiat 600
Nel week end raduno nazionale di Fiat 500 storiche, esposizioni d’epoca e rarità Stellantis per ricordare il genio dello storico progettista piemontese nel 120° anniversario dalla nascita
Dal Palio dei Borghi di Fossano alla Fiera della Ciliegia di Dogliani: ecco tutti gli eventi del weekend in provincia di Cuneo
Tantissimi gli eventi outdoor in questo caldo inizio di estate, con escursioni enogastronomiche, trekking e visite guidate in luoghi affascinanti e tutti da scoprire
Murello celebra i Calandra tra arte, storia e territorio
A 110 anni dalla morte di Davide Calandra, il paese ricorda il legame profondo con la celebre famiglia. Domenica 15 giugno una giornata di eventi tra camminate, cultura e memoria, raccontata con passione anche dal sindaco Fabrizio Milla
Rossana: all'Ecomuseo della Resistenza la celebrazione della 21esima Festa Partigiana
Appuntamento domenica 22 giugno. L'edizione 2025 sarà dedicata alla memoria del comandante partigiano Isacco Levi
A Cuneo musica e arte per la Giornata nazionale contro leucemie, linfomi, mielomi
Sabato 21 giugno a Cuneo spettacolo musicale dei “Mistral” e mostra di quadri de “Linfame21”
"Dandelion: tempo di bourrée": la mostra all'Espaci Occitan di Dronero
La mostra sarà visitabile gratuitamente dal 21 giugno al 21 settembre
Busca: Boby, ospite alla "Casa di Freddy", cerca un padrone
Dopo una vita passata alla catena, e nonostante questa dal carattere dolcissimo e buono, sta cercando una casa
Envie accoglie il “Cantacammina”: una giornata tra natura, canti popolari e convivialità
Domenica 15 giugno torna la 32ª edizione dell’evento ideato da “Mare Tera”, con camminata, tappe musicali e pranzo in compagnia, alla scoperta del territorio e delle tradizioni canore piemontesi
A Cuneo arriva la seconda edizione del festival "A tutto tondo"
Appuntamento da mercoledì 9 a sabato 12 luglio al Rondò dei Talenti, Gola, presidente Fondazione CRC: "I tanti eventi aperti a tutti i cittadini, le Summer School dedicate al mondo dell’educazione e la novità della Fiera vogliono...
Radis, parte la seconda edizione del progetto d'arte: doppio appuntamento al Museo della Stampa di Mondovì e al Rondò dei Talenti di Cuneo
Appuntamento il 21 giugno alle 10 e alle 14, nuovo appuntamento a Cuneo il giorno dopo alle 11
Domani all'Enoteca Regionale l'ultimo incontro sulle menzioni comunali del Barolo 2021
Grimaldi e Longo: "Vogliamo offrire una sorta di racconto per guidare gli amanti di questo vino a scoprire le menzioni comunali, preziose indicazioni geografiche che delineano i contorni di un’annata e ne scolpiscono l’essenza...
Venerdì 13: porta davvero sfortuna?
Ecco la storia di questa superstizione popolare che prosegue da secoli