/ Attualità

Che tempo fa

Porte aperte al Ciabàs nella memoria del ‘Barun Litrun’

Attualità
Porte aperte al Ciabàs nella memoria del ‘Barun Litrun’

La Chiesa valdese di Luserna San Giovanni ha organizzato un programma di visite al tempio celebre per essere stato scelto per la sepoltura dei generali protestanti al servizio dei Savoia

Dazi, linea dura di Trump: il vino piemontese trema

Attualità
Immagine generata tramite Ai

Sull’export si abbatte la scure americana: Unione Italiana Vini“Sarebbe un colpo mortale per l’80% del vino italiano”

Alba, il 17 luglio la "bretellina" Ovest approda in Commissione

Attualità
L'incontro della Giunta con i quartieri di San Cassiano, Piave e Viale Masera

Dopo il rinvio dello scorso mese, la variante parziale n. 16 al Piano Regolatore Generale Comunale verrà discussa giovedì in Sala Giunta prima di approdare in Consiglio

Martedì 15 luglio si riunisce il Consiglio comunale di Racconigi

Martedì 15 luglio si riunisce il Consiglio comunale di Racconigi

Attualità

Un solo punto all’ordine del giorno che riguarda la convenzione tra Provincia e Comune per la gestione e la proprietà delle opere conseguenti alla soppressione del passaggio a livello

Saluzzo, arriva in Consiglio comunale la variante al piano regolatore per il mega impianto di biometano previsto in regione Ruata Eandi

Saluzzo, arriva in Consiglio comunale la variante al piano regolatore per il mega impianto di biometano previsto in regione Ruata Eandi

Attualità

Ad avanzare la richiesta la società Aky Biomethane di Genova. La struttura dell’impianto, che lavorerà 80 mila tonnellate di liquame animale e residui cerealicoli all’anno, si estende su una superficie di circa 60 mila metri...

Protocollo del Distretto della frutta del Saluzzese, il sindaco Demaria: "Soddisfazione per questo risultato, è un tema complesso"

Protocollo del Distretto della frutta del Saluzzese, il sindaco Demaria: "Soddisfazione per questo risultato, è un tema complesso"

Attualità

Il denaro è stato stanziato nell’ambito del Pnrr, grazie al progetto presentato dal Comune di Saluzzo come capofila. Consentirà un ulteriore potenziamento e miglioramento delle strutture per l’ospitalità temporanea dei lavoratori agricoli,...

Troppa insicurezza di notte: il Comitato Pendolari chiede la chiusura serale della stazione di Alba

Troppa insicurezza di notte: il Comitato Pendolari chiede la chiusura serale della stazione di Alba

Attualità

RFI chiarisce: "Il fabbricato è già chiuso, ma la passerella resta aperta". Ipotesi di limitazioni con il Comune

Francesco Monchiero, presidente di Piemonte Land of Wine, l’organismo che riunisce oggi tutti i 14 Consorzi del vino riconosciuti dal Ministero dell’Agricoltura

Francesco Monchiero (Piemonte Land of Wine): "Siamo dentro una tempesta perfetta, ma i Consorzi del vino sono uniti"

Attualità

Il presidente del super Consorzio scatta una fotografia del momento storico, parlando dell'annata 2024, i dazi, le eccedenze e i cali dei consumi: "Per il futuro sono ottimista, stiamo lavorando bene"

La biblioteca civica di Manta

Donazioni alla biblioteca di Manta: quando i libri diventano memoria, oltre che cultura

Attualità

L’amministrazione comunale ringrazia i cittadini Isabella Barolo, Angelo Schwarz, Lorena Addamo e Antonella Fraire per i gesti di generosità che arricchiscono il patrimonio librario e rafforzano il senso di appartenenza alla...

“Per una Chiesa sinodale”: a Marmora l’incontro con Paolo Foglizzo

Attualità

Appuntamento domani pomeriggio, sabato 12 luglio, alle ore 15:30, in un incontro ad ingresso libero organizzato dall’associazione Luoghi di Passaggio

Sport e inclusione, il tennis "senza barriere" per i ragazzi dei Centri diurni di Cuneo [VIDEO]

Sport e inclusione, il tennis "senza barriere" per i ragazzi dei Centri diurni di Cuneo [VIDEO]

Attualità

Protagonisti di un progetto da tre anni, la sfida vinta dal Michelin Sport Club insieme al Consorzio Socio Assistenziale

Delegazione della Croce Rossa di Barge

Barge inaugura la nuova sede della Croce Rossa: un polo moderno per il territorio

Attualità

Sabato 19 luglio alle 11 il taglio del nastro in via Fiorita 34, con il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il sindaco Ivo Beccaria e numerose autorità. Un progetto da 890 mila euro per rafforzare i servizi socio-sanitari locali

Fondazione CrSavigliano, presentato il nuovo CdA guidato dal presidente Francesco Villois

Fondazione CrSavigliano, presentato il nuovo CdA guidato dal presidente Francesco Villois

Attualità

Nel corso dell’incontro a Palazzo Taffini, il presidente ha illustrato progetti e obiettivi, rivolti al sostegno alla comunità, sviluppo imprenditoriale locale e impegni concreti per cultura, educazione e solidarietà

Alessandra Coppo, Piera Arata, Luigi Gentile e Annamaria Gianti

Ad Alba l’inizio dell’anno rotariano con il governatore Gentile: “Uniti per fare del bene”

Attualità

La visita al Rotary Club di Alba tra riflessioni sulla leadership, due nuovi ingressi e la Paul Harris Fellow a Carlo Rista

Immagine di repertorio

Trote, la Provincia dice “sì” alle immissioni: fario e iridea presto liberate nei fiumi

Agricoltura

Pellegrino (Fipsas): “Grazie per questo tempestivo provvedimento che ci permetterà di salvare almeno in parte la stagione di pesca”

“Riscoprire l’Alta Valle Tanaro. I Castelli di Bagnasco, Nucetto e Ormea”

“Riscoprire l’Alta Valle Tanaro. I Castelli di Bagnasco, Nucetto e Ormea”

Attualità

Progetto dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico e architettonico di tre castelli simbolo del territorio

Raddoppia la presenza di ciclisti alla sei giorni di Scalate leggendarie rispetto agli anni scorsi

Raddoppia la presenza di ciclisti alla sei giorni di Scalate leggendarie rispetto agli anni scorsi

Sport

Ampia partecipazione, anche da fuori provincia di Cuneo, da venerdì 4 a giovedì 10 luglio: più di 1.500 i cicloamatori registrati nelle sei tappe. Tante le biciclette elettriche ma le muscolari rimangono la maggioranza

A Margarita il terzo anno dell’iniziativa solidale "A spasso con gli Alpini"

A Margarita il terzo anno dell’iniziativa solidale "A spasso con gli Alpini"

Attualità

Mercoledì 10 luglio ha avuto luogo una passeggiata nelle campagne attorno al paese, tra canti e chiacchiere

I proventi dello spettacolo andranno a favore dell'associazione albese Ludica

"Resti tra noi": ad Alba il 27 luglio risate e solidarietà per l'associazione Ludica

Attualità

Lo spettacolo di Filippo Bessone a sostegno di bambini e ragazzi con disabilità

Margarita celebra i 300 anni della sua Chiesa parrocchiale e la festa patronale di Santa Margherita

Margarita celebra i 300 anni della sua Chiesa parrocchiale e la festa patronale di Santa Margherita

Attualità

Giornata importante, per l'intera comunità, quella di domenica 13 luglio

Il sindaco di Bagnolo, Roberto Baldi

Proseguono gli interventi di messa in sicurezza e ripristino della rete viaria nel Saluzzese

Attualità

Realizzate tre scogliere in pietra a sostegno di scarpate a ridosso di strade provinciali nei comuni di Isasca, Brondello e Paesana. La soddisfazione del consigliere provinciale Roberto Baldi, sindaco di Bagnolo

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium