In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
L'oroscopo di Corinne
Ente Fiera: il bilancio 2021 conferma la ripresa del turismo ad Alba e sul territorio
E la nuova stagione ha già fatto segnare il pieno di turisti a Vinum, in attesa dell'estate e della Fiera del Tartufo di Alba in autunno
Unione Montana, si discute del progetto “Alta Langa Cimice Free”
Molti contenuti, progetti e dati rilevanti discussi nella seduta del Consiglio dell’Unione del 24 maggio. Nel 2021, la presenza turistica sul territorio è cresciuta del 15%
Il Comune di La Morra acquista due aree boschive e lancia un segnale: salvaguardare la biodiversità nelle Langhe
Si tratta di due zone presenti in regione Croera e in borgata Berri. L'amministrazione ha esercitato il diritto di opzione nei confronti del Demanio
Bimbinbici, il 29 maggio a Cuneo la nuova fiaba della bicicletta
Dopo due anni di stop e l'annullamento per maltempo della prima data, torna in città l'appuntamento organizzato da Fiab Cuneo Bicingiro
A Nizza il convegno del Rotary Club sul turismo sostenibile transfrontalieri
Il convegno si è tenuto sabato scorso alla presenza di un folto pubblico nella prestigiosa location sulla Promenade des Anglais il Centre Universitaire Méditerranée
Trecento capitoli per i Cavalieri del Tartufo che nominano Alberto Cirio membro onorario
L'importante traguardo festeggiato con la celebrazione dei 55 anni di storia e tradizione di questa importante associazione del territorio
A Cherasco i Luoghi della Carità aprono le porte al pubblico con il tour “SLOWMOMENT. Itinerari d’arte e gentilezza
In programma domenica 29 maggio. Il percorso a piedi prevede suggestive tappe spiegate da una guida specializzata in storia dell'arte
Vaiolo delle scimmie, il primario Del Bono: "Mi preoccupa il salto di specie. Gli scenari sono ancora difficili da prevedere"
Il primario delle Malattie Infettive del Santa Croce e Carle, pur sottolineando la minor trasmissibilità rispetto al vaiolo umano e al Coronavirus, evidenzia come l'attenzione debba essere massima
Il 2 Giugno, Festa della Repubblica, solenne cerimonia in piazza della Costituzione a Cuneo
Nel pomeriggio aprirà alla cittadinanza il giardino della Prefettura. Musica con la banda Duccio Galimberti
Il CAI di Cuneo cerca i gestori di due rifugi della Valle Gesso: sono il Remondino e il Soria Ellena
Tra i vari obblighi richiesti ai gestori, l'apertura garantita almeno dal 15 giugno al 15 settembre
A Cuneo un incontro sul linguaggio dell’antirazzismo
Appuntamento martedì 31 maggio alle ore 18 presso Spazio Varco – Via Carlo Pascal 5L
Nuovo step per Villanova Digitale: attivato il servizio informatizzato per i buoni mensa
Si è svolta ieri pomeriggio, nell'aula magna dell'Istituto Comprensivo la presentazione del nuovo sistema che verrà attivato dall'anno scolastico 2022/2023.
L'arte del bonsai: l'albese Alessandro Bonardo diventa il primo europeo ad ottenere il diploma della Kumiai
Il 24enne ha portato a termine il percorso di studi in Giappone durato sei anni. «Dalle 8 della mattina alle 7 di sera si faceva bonsai. È stato come vivere in una bolla, in un mondo parallelo, in cui si investe il proprio tempo...
Sabato a Cuneo il flash mob del Comitato 162 Piemonte
L'obiettivo è sostenere concretamente la legge delega in materia di disabilità numero 227, approvata dal parlamento all'unanimità nel dicembre 2021
Ad Alba la notte bianca delle librerie
Sabato 4 e domenica 5 giugno, appuntamento torna nel centro storico di Alba per un’edizione speciale dedicata a Beppe Fenoglio
A Mondovì un incontro per far conoscere ai giovani le opportunità di lavoro e tirocinio sul territorio
Lo organizza il Centro per l’impiego insieme al Comune di Mondovì
Scontro fra auto a Sant'Albano Stura, due persone ferite
E' successo in tarda mattinata sulla provinciale 3. Sul posto è ancora in corso l'intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco di Cuneo per la messa in sicurezza dei veicoli e dell'area e delle Forze dell'Ordine intervenute per...
Torna la rievocazione storica “Neive 1274 - La magia del Medioevo”
In programma dal 2 al 5 giugno
Al Caffè Letterario di Bra si legge “La maschera” dell’autore cuneese Sebastiano Ramello
Un libro a km zero abilmente costruito. Quando la realtà supera la fantasia ed è più di un “giallo”
Tre annate di studenti sfilano all'Agenform di Moretta
Un'occasione per ripercorrere la storia di Lorenzo, attore diventato Norcino
A Chiusa di Pesio gli alunni della secondaria partecipano alla marcia della pace
L'iniziativa, in programma per il 2 giugno, si svolgerà sui sentieri della valle