In Breve
Vinum Alba, alla Scuola Enologica la presentazione della 47ª edizione
Un talk parlando delle mille sfumature del vino ad aprire la prima edizione della Fiera con la qualifica "internazionale", tra NOLO, comunicazione e giovani. Domani il via all'evento, con 7 giorni di degustazioni ed eventi nei prossimi due weekend
Savigliano, respinto l’ordine del giorno contro le affermazioni del sindaco di Valdieri sulla Resistenza
La maggioranza aveva chiesto di emendare il riferimento diretto. Occelli (Fratelli d’Italia) si è schierato a fianco di Giordana. Fallita la proposta, avanzata dal sindaco Portera, di un rinvio per consentire una rimodulazione condivisa....
Quando Papa Francesco telefonò a Suor Vincenza de “Le Perle” di Dronero: "Fu un giorno bellissimo per me"
Il ricordo commosso di quel 28 dicembre 2019: “Mi sembra di sentire ancora quella vocina e non so dire quanto ho già pianto, ma Papa Francesco, ora dal Paradiso, ci starà ancora più vicino”
Eradicazione del pesce persico sole dal Lago della Madonna di Alto, al confine tra Piemonte e Liguria
In quanto specie aliena e dannosa ha visto l'intervento del personale dell'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime in collaborazione con il corpo volontari A.I.B. Piemonte di Garessio e Ormea, in accordo con il Comune di Alto e la...
Dronero: a Resistenze Festival “Innamorate della libertà”
Un libro e un film sulle donne staffette partigiane
Cuneo Possibile chiama in causa il Comune: "Festa della Liberazione a singhiozzo: concerti spostati, tira e molla sulle bande musicali, e il disorientamento di una memoria contesa"
Riceviamo e pubblichiamo la lettera, firmata dal coordinamento di Cuneo Possibile
"Memoria e Futuro: 80 anni di libertà e democrazia” a Revello la commemorazione il 27 aprile
L’anniversario della Liberazione si terrà domenica al Palazzo Comunale del paese della valle Po. Sarà inaugurato il "Muro di Comunità", opera collettiva realizzata dagli alunni dell'Istituto Comprensivo di Revello
Cercasi gestore per la Taverna delle Grotte di Aisone
Le Aree protette Alpi Marittime conducono un’indagine di mercato esplorativa per verificare l'interesse di operatori
Gianpiero Dagna è il nuovo presidente della sezione CAI di Barge
Un nuovo direttivo e tante iniziative per il triennio 2025-2027: escursioni, attività giovanili e attenzione ai rifugi Giacoletti e Infernotto
Riparte la stagione delle escursioni: è possibile salire al Pis del Pesio
Anche le gite in Valle Gesso ricominciano, con leggera presenza di neve. Riaperta la strada delle Rovine.
Coldiretti Piemonte: "Record a 3,3 mld per piante e fiori made in Italy”
Coldiretti a Euroflora: "Valorizzare e promuovere il florovivaismo per combattere i cambiamenti climatici"
Ad Alba lo sport riparte dalla base: via alla riqualificazione della pista di atletica e primo passo per il campo da rugby
Stanziati 1,45 milioni di euro per rinnovare l’impianto di San Cassiano. Avviata la procedura per acquistare un'area adiacente ai campi del Coppino
Cuneo, a quando la riqualificazione del parcheggio di corso Kennedy?
L’assessore Pellegrino risponde all’istanza di un lettore: “Area attenzionata da anni, ma il progetto è legato a un altro mai davvero partito”
Anche la scuola primaria di Roccabruna ha festeggiato la Giornata della Terra
Protagonisti i bambini e le bambine, che ripercorrono una mattina ed un pomeriggio all’aperto, ricchi di attività didattiche e laboratori esperienziali, tutti dedicati alla scoperta, al rispetto e alla tutela del nostro pianeta
ACDA: i comuni in cui verrà effettuata la lettura dei contatori dell'acqua tra il 28 ed il 30 aprile
A Gaiola e Chiusa Pesio sono invece in programma gli interventi di sostituzione da parte degli operatori di Sologas
Ferrero, Craig Barker è il nuovo amministratore delegato per Regno Unito e Irlanda
Subentra a Philippe Steyaert, ora Chief Business Officer a Lussemburgo. Con 30 anni nel settore dolciario, guiderà la crescita del gruppo tra nuovi investimenti e strategie globali
Ad Alba tornano i "martedì del Govone 2025": sei incontri sul tema 'fedi e conflitti'
Dal 29 aprile al 3 giugno nella biblioteca storica del Liceo Classico Govone dedicata a Beppe Fenoglio
Imprese cuneesi, chi apre e chi chiude: nel primo trimestre 2025 saldo negativo per oltre 1.380 unità
Per il cuneese tasso di crescita del -0,33%, a causa delle 336 imprese in meno nate da gennaio a marzo: il risultato p comunque migliore rispetto a quello piemontese (.0,46%)
Sabato 10 maggio visite guidate per bambini e bambine al Santuario di Vicoforte
La proposta è particolarmente dedicata ai più giovani, per scoprire il patrimonio artistico e devozionale del monumento
Torna in provincia “Famiglia sei Granda”: la festa diffusa sarà a Cuneo, Bra, Fossano e Busca
Il Forum Famiglie invita a cinque fine settimana di appuntamenti: il primo a Cuneo il 4 maggio
Bra: a maggio riparte il servizio di lavaggio dei contenitori dei rifiuti
Coinvolti i bidoni per la raccolta dell’umido e del vetro di condomini e attività commerciali