In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
L'oroscopo di Corinne
Caro bollette: a Mondovì obbligo di chiusura delle porte nei locali climatizzati
L’Assessore all'Ambiente Campora: “Necessario ridurre i consumi energetici e abbattere le emissioni di Co2 per contrastare gli aumenti in bolletta”
L'allevatore Giacomino Olivero prova a ripartire dopo la tragedia delle cinquanta vacche
Grazie all'iniziativa di Marco Pedussia, sindaco di Sommariva Bosco, e di Specchio dei Tempi, sono già stati raccolti 19545 Euro. La visita del Senatore cuneese Giorgio Maria Bergesio ha dato fiducia all'imprenditore
Festa della Madonna dei Fiori a Bra, la processione fa il gran ritorno dopo due anni
Novena dal 30 agosto, solennità l’8 settembre con Messa dell’arcivescovo Repole alle 10.30. Tutto il programma
Cinque gruppi di mutuo aiuto per i caregiver: a settembre gli incontri con il Consorzio socio assistenziale del Cuneese
I Gruppi sono gratuiti e aperti alla partecipazione di qualsiasi persona residente sul territorio del Consorzio
Alba: l'11 settembre le votazioni per i nuovi comitati di quartiere
Per le candidature c'è tempo fino al 27 agosto. Orari e luoghi dei seggi aperti ai residenti nelle varie zone della città interessate dal rinnovo delle cariche
Il gagliardetto con lo stemma del Parco del Monviso alla base della croce di vetta del Re di Pietra
E' stato portato da alcuni dipendenti in vetta al Monviso e posizionato e vincolato a 3841 metri di quota
Da Grosso del "Cit ma Bel" a Parola del "Baladin" di Cuneo un solo grido di allarme: "Con queste bollette non si può andare avanti"
Ettore Grosso per il mese di luglio dovrà pagare quasi 13 mila euro. Elio Parola quasi 20mila. E abbiamo saputo di bollette ancora più alte
Elezioni politiche: a Bra c'è tempo fino al 31 agosto per presentare domanda come scrutatori
Lo rende noto il Comune di Bra che spiega sul sito come procedere per ottenere l'incarico ai seggi del 25 settembre
Fondi Pnrr: finanziati anche i lavori del teatro Gianfranco Bonavia di Genola
Dovranno cominciare entro fine 2022, pena la revoca del finanziamento, e prevedono importanti interventi a tetto, impiantistica e servizi
Boselli sul parcheggio in piazza Europa: "Non va realizzato, è un'opera non necessaria"
Il consigliere comunale di Cuneo chiederà a sindaco e maggioranza di cambiare idea sul progetto
Il Tartufo bianco d'Alba alla conquista del Brasile
Il film “I cacciatori di tartufi” aprirà a Brasilia l'undicesima edizione del festival Slow film 2022, in programma dal 24 al 28 agosto
Il forte maltempo di ieri regala lo spettacolo del Monviso imbiancato sopra i 3.300 metri
L'accumulo, stando ai dati di Arpa Piemonte, è di circa 5 cm alle quote più elevate
Io e Lu, quando i ricordi restano indelebili e riempiono il cuore
Ancora oggi, guardando il cielo, cerco sempre il tuo supporto.
L’azienda Massucco T. cerca laureato/a in economia per la posizione di responsabile contabile
Inviare curriculum a martina.borgogno@massuccot.com
Un concorso fotografico per raccontare il Distretto del Commercio Terre del Monviso
Da venerdì 19 agosto prende il via il concorso fotografico “social” #ilDistrettoela100miglia, realizzato in media partnership con la community IG WorldClub. Verranno premiate le venti fotografie, condivise sui social network...
A Pocapaglia una festa per il parco di Montelupa, che sarà riqualificato e valorizzato
Il progetto ha vinto il bando della Fondazione cRC da 40mila euro. Con il contributo del Comune e di tante associazioni, si potrà ridare vita a questa area
A Bric Lambatera, nel Parco del Monviso, ricomincia i monitoraggio dei rapaci migratori
Poiché il “birdwatching” è una attività che coinvolge un numero elevatissimo di appassionati, le osservazioni condotte da guardiaparco e tecnici del Parco del Monviso sono aperte alla partecipazione di volontari
Cherasco attende i soldi ministeriali per iniziare i lavori anti-sismici all'edificio storico delle scuole medie
Il progetto è stato approvato ed i lavori non dovrebbero tardare. Investimento di 200 mila Euro per mettere in sicurezza i muri settecenteschi
Domani torna la festa al santuario di San Magno in valle Grana
Come ogni anno la Provincia di Cuneo sarà rappresentata da un amministratore (consigliere Mauro Astesano) con il gonfalone dell’ente
Bussia di Monforte d'Alba: terminati i lavori di rifacimento del tetto della ex scuola
Domenica 14 agosto, durante la festa patronale della frazione, taglio del nastro ideale per questo primo importante traguardo per i recupero della struttura
Rifugi: il "piatto forte" dell’Alpetto (VIDEO)
A tu per tu con il gestore Alessandro Casassa che porta in tavola un primo realizzato con materie prime coltivate in quota: nella serra con vista Monviso