In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
L'oroscopo di Corinne
I fabbricati di servizio ferroviario borgarini ammessi allla seconda fase del Bando Distruzione
Progetto della Fondazione CRC per interventi di distruzione, riqualificazione o mitigazione.
Bra: il sindaco fornisce delucidazioni sulla nuova autopompa dei vigili del fuoco, attualmente in stato di fermo
Il mezzo era stato donato ai volontari che costituiscono il distaccamento nel 2018 grazie al contributo di vari enti pubblici e privati. Dopo essere stato utilizzato per 4 anni, è attualmente in stato di fermo, a causa di alcune non conformità...
La Fondazione Ospedale Alba-Bra festeggia i 15 anni inaugurando l'auditorium di Verduno con un’applaudita "lectio" del filosofo Galimberti [FOTOGALLERY]
Il 28 marzo 2008 nasceva la onlus: 15 anni di impegno dei privati a favore della sanità pubblica ripercorsi dal presidente Bruno Ceretto, dalla vice Marcella Brizio Pacotto e dal direttore Luciano Scalise
Via Marconi a Borgo San Dalmazzo si colora con le decorazioni di Pasqua
Autrici Valeria Bigongiari, Lorena Poetto ed Elisabetta Ciarma: "Perché i colori rendono la vita più bella!”
"Una rete di fili colorati": le battaglie di Se non ora quando presentate a Cuneo
Appuntamento giovedì 30 marzo alle 17 nel Salone d'Onore del municipio
L’Asl Cn1 ricerca immobili a Mondovì
Si tratta di al fine di dislocare due convivenze guidate per pazienti del Dipartimento Salute Mentale
I Commedianti Niellesi premiati al Toselli di Cuneo
Assegnati, lo scorso 25 marzo, i premi relativi alla rassegna del teatro dialettale con 12 compagnie. A Mario Barra, il riconoscimento come miglior attore di tutta la rassegna
Scagnello festeggia i 100 anni del suo alpino Attilio Badino
Il sindaco Daniele Garelli, in rappresentanza di tutti i cittadini: "Grazie perché ci insegni, anno dopo anno, che le nostre radici sono importanti"
Cuneo, Amos e amministrazione comunale a confronto: “L’ospedale controlla davvero poco di questa espressione della sanità”
Parole del consigliere comunale Ugo Sturlese, intervenuto in consiglio comunale nel corso della discussione dell’interpellanza di Boselli. Manassero assicura al più presto un incontro con il presidente Simone Mauro
Testamento biologico, in cinque anni solo 402 registrazioni nel Comune di Cuneo
Disinteresse da un lato e tempi lunghissimi dall'altro. Il primo posto per registrare le proprie volontà è tra 27 settimane. Ma l'associazione Luca Coscioni continua le sue battaglie e raccoglie le firme per la proposta di legge sul suicidio...
La super campionessa Elisa Rigaudo al timone di Sport Commission della Regione Piemonte
L'atleta cuneese, plurimedagliata nella disciplina sportiva della marcia, ha accolto con entusiasmo questo nuovo incarico
A Bra torna il Luna Park con tante attrazioni (e qualche disagio)
In piazza Spreitenbach divieto di sosta dalle 13.30 di oggi, 29 marzo, fino al 16 aprile
Regione, Valle punzecchia Cirio: “Si ricandida o no? Tanto non decide lui, la scelta la farà Roma”
Il vice presidente del Consiglio regionale: “Fratelli d’Italia ha il 30% e governa due Regioni, il Piemonte potrebbe essere vittima del riequilibrio”. Sulla sua possibile candidatura: “Me lo chiedono in molti”
Cuneo condanna l’attacco all’ANPI: “Sulla Liberazione, in Italia, non c’è ancora pacificazione”
Lunga e articolata la discussione occorsa nella seconda serata di consiglio comunale, che ha portato però al sostegno unanime del consesso all’ordine del giorno proposto dalle forze di maggioranza
Protestano gli ambulanti di Limone: “Se restiamo in quella piazza il mercato muore”
Da maggio 2020 l’area mercatale era stata adibita provvisoriamente in piazzale Boccaccio. Si attende il trasferimento in piazza San Sebastiano. Il sindaco: "Legittimo protestare, altrettanto legittimo per un amministratore e fare...
Garessio, dopo il restauro riapre ai visitatori il Castello di Casotto
A partire da sabato 8 aprile tornerà ad accogliere i visitatori dopo un lungo periodo di lavori
Roreto di Cherasco: aperto il bando per il nuovo asilo nido, ma sono necessari altri soldi
Il fondo PNRR ammonta a 1.044.000 Euro, ma, per il caro prezzi, vanno aggiunti altri 200 mila Euro per iniziare i lavori. Il 30 marzo incontro con gli imprenditori
Prima tappa degli Stati Generali della Meccanica alla Rolfo S.p.A di Bra (FOTO e VIDEO)
La 4 ° edizione degli incontri organizzati da Confindustria Cuneo ha preso il via oggi pomeriggio dall’azienda braidese leader mondiale negli allestimenti per il trasporto di veicoli
Premiati a Cortemilia i vincitori del concorso "I ragazzi del gigante"
Il Premio Nazionale di Letteratura per ragazzi, giunto alla sua XXI edizione, ha visto la partecipazione di oltre 7.000 giovani lettori
Cuneo, in consiglio comunale il ricordo di Luca Bergia
Il batterista fondatore dei Marlene Kuntz scomparso il 23 marzo scorso a 54 anni è stato omaggiato con un minuto di silenzio
Sessant’anni di Michelin, la fabbrica che puntò sulle “braccia" degli agricoltori della Granda
Domani in salone d’onore a Cuneo saranno illustrate le attività programmate per l'anniversario di uno degli stabilimenti chiave del gruppo, che contribuì a cambiare radicalmente il tessuto economico e sociale della nostra...