In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
L'oroscopo di Corinne
Bilancio demografico in sostanziale equilibrio nel comune di Moretta
Si registra un calo di 8 unità rispetto all’anno precedente
Busca, il percorso fluviale lungo il Maira pronto per la primavera
L’area interessata è quella lungo il torrente, messo in sicurezza nella scorsa estate con la pulizia dell’alveo e la creazione di nuovi argini, nel tratto compreso tra la confluenza del rio Talut in borgo Biandone e i pressi della strada comunale...
A 107 anni se ne va Margherita Bain, tra le donne più anziane del Piemonte
Originaria di Monastero Bormida, per lungo tempo al fianco del figlio, parroco di Cossano Belbo, la donna era da diversi anni ospite della casa di riposo Sant’Andrea di Castiglione Tinella
Cuneo, presentate le dimissioni della tesoriera di Cuneo Illuminata: martedì prossimo la nomina del nuovo Cda
La conferma arriva dalla sindaca Manassero, in apertura del consiglio comunale di gennaio. La signora Vanda Manfredi, tesoriera dell’associazione dal 2014, era coinvolta nella Tettoia Vinaj srl e nel contenzioso tra questa e il Comune
Passo indietro della Fondazione CRC sull'ex Frigorifero militare di Cuneo? Tutto fa pensare che sia così
E' tutto fermo da tre anni. Manca un progetto convincente di gestione di quello spazio. Nel frattempo, gli sforzi della Fondazione si sono concentrati sul Rondò dei Talenti, inaugurato a luglio dello scorso anno
Poste Italiane: i sindaci di Langhe e Roero soddisfatti per il progetto Polis
“Dai piccoli centri si fa grande l’Italia”: i primi cittadini hanno raccolto l'invito per prendere parte all'evento dedicato ai Comuni con popolazione inferiore ai 15 mila abitanti, borghi dove verranno potenziati alcuni servizi dell'ente...
Il futuro del Castello di Verzuolo: un resort di lusso che recupera l’ambiente e guarda al turismo territoriale
Le idee progettuali presentate dal nuovo proprietario. Un investimento di 15 milioni di euro complessivo. Tempo di realizzo circa 3 anni. Sarà un progetto condiviso con Amministrazione e partner
Borgo, sul biodigestore Varrone, Giraudo e Bassino chiedono un consiglio comunale urgente
"Riteniamo ormai indifferibile la comunicazione ufficiale delle valutazioni tecniche e politiche che l’amministrazione comunale ha assunto o intende assumere"
Notti con minime a -17 gradi, ma la merla è già volata via
Escursioni significative tra la notte e il giorno in montagna. In due giorni sul Monviso quasi venti gradi di differenza
Dalla Regione 430mila euro per progetti dedicati alle scuole: in Granda coinvolti nove Comuni
Chiorino: "Ritengo indispensabile investire su chi ha voglia di crescere, alimentando le capacità dei più bravi e sostenendo i più fragili"
"Più tutele per il lavoro in vigna": la vetrina torinese di Grandi Langhe inizia nel segno della sostenibilità
Matteo Ascheri (Consorzio Barolo e Barbaresco): «Col mondo delle cooperative agricole attivati progetti e interlocuzioni che hanno portato a protocolli su reclutamento, retribuzioni e condizioni dei lavoratori»
L'Unione del Fossanese, vincitrice con Cuneo e i partner francesi, del bando Alcotra di transizione tra la vecchia e la nuova programmazione
Oltre settecentomila euro - sui 4 milioni a bando - finalizzati con il progetto PEPA al consolidamento dell'attrattiva turistica
Dal Pnrr già 1,2 milioni di euro per Moretta
Il sindaco Gatti: “Ora lavoriamo a ulteriori nuovi progetti”
AFP Centro di Verzuolo: saldocarpentiere, una qualifica professionale che fa per te!
Vieni a visitare i nostri laboratori, telefona per un appuntamento al numero 0175-86471 - Un mestiere sempre più all’avanguardia
Alba, in memoria di Carlotta donazioni all’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro
Dalla famiglia della 33enne scomparsa dopo breve malattia un gesto concreto e altruista, "con l'intento di aiutare la ricerca a sconfiggere il male fulmineo che ce l'ha strappata"
Marene, escavatore danneggia condotta del gas nella centrale via Roma
In via di risoluzione i disagi provocati dall’incidente verificatosi intorno alle 12 di oggi, lunedì 30 gennaio
Ennesimo stop al progetto dell'Ato Cn4, il presidente Calderoni: "Il privato deve uscire dalla gestione del servizio idrico"
Il progetto era stato presentato nell'ambito della seconda finestra del bando Pnrr. Quello cuneese risulta essere il 43° tra i non finanziati ed il 55° sul totale dei progetti, 160 in tutta Italia
In via di ultimazione i lavori alla palestra di Mondovì Piazza: la struttura sarà schermata per ridurre l'impatto visivo
L'intervento dovrebbe prendere avvio in questi giorni. Prevista l'installazione di 'lastre' che riproporranno i colori della natura per armonizzare l'edificio in via della Polveriera con il contesto circostante
Savigliano, uno spazio politico e formativo per un confronto aperto e plurale
Il "coworking politico" inaugurato venerdì scorso in via Trossarelli, sarà la sede in cui varie realtà impegnate in ambito socio-amministrativo potranno discutere e organizzare eventi di interesse pubblico
A Roma i sindaci dei piccoli comuni della Granda, appello a Poste Italiane: “Chiediamo lo sportello Postamat e orari più estesi” [FOTO e VIDEO]
Al centro congressi ‘La Nuvola’ la presentazione del progetto Polis, lo sportello unico che interessa 6.933 uffici postali in tutto il Paese. Quali prospettive e servizi per i piccoli comuni? Sono ben 228 i Comuni della Granda...
Tutti "promossi" i partecipanti al corso per l'utilizzo del DAE a San Michele Mondovì
Si è svolto nella mattinata di sabato 28 gennaio. Il comune dispone di due defibrillatori: in piazza Umberto I e a San Paolo