In Breve
“Fera d’la Tonda”: a Costigliole Saluzzo si festeggia l’albicocca
Domenica 13 luglio, il paese celebra la quarta edizione della sagra dedicata all’albicocca Tonda: tra mercato, visite guidate, arte, musica e cucina tipica, un’intera giornata per scoprire l’anima agricola e culturale del Piemonte
Accoglienza stagionali, il "modello Saluzzo" si rafforza: 1,7 milioni di euro e 52 posti letto in più
Un modello che ha fatto scuola e che continua a crescere e ad adattarsi ai cambiamenti, grazie al lavoro in rete di decine di soggetti. Con un principio cardine ribadito dal presidente Cirio: il rispetto della persona
Lavoro, Coldiretti Cuneo: "Soddisfatti dell'incontro con il commissario Falco"
L'associazione di categoria: "Piena attuazione al PNRR sull’accoglienza diffusa dei lavoratori, come richiesto dall’Organizzazione"
Peste suina, nuova ordinanza e fascia franca di 20 chilometri per isolare il virus
Stamattina l'assessore Bongioanni era a Roma per incontrare il commissario nazionale Giovanni Filippini
Ue, Coldiretti Cuneo: "No al fondo unico, a rischio sicurezza alimentare e agricoltura"
L'associazione agricola lancia l’allarme sulle scelte della Commissione Von der Leyen. Pronti a una grande mobilitazione
Il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco sulla crisi del vino: “Serve una strategia condivisa, senza allarmismi”
Il presidente Sergio Germano: “Codice della strada, dazi, comunicazione: si rischia un clima avvelenato. Ma i nostri vini reggeranno, se agiamo come squadra"
Coldiretti Cuneo: a Savigliano il buon cibo locale protagonista delle “Cene a Km0”
Sabato 12 luglio torna l’appuntamento con i sapori genuini della Piccola Fiera d’Estate
Più chiocciole, meno escargots: il cambiamento climatico ne mette a dura prova le popolazioni naturali
All’Istituto Internazionale di Elicicoltura di Cherasco il 10 luglio arriverà in viaggio studio una delegazione di elicicoltori francesi
Fauna selvatica, Cia Cuneo: «Bene la riforma proposta dal ministro, ma il Parlamento decida in fretta, l’emergenza non è più sostenibile»
Il ddl prevede la possibilità per gli agricoltori, muniti di licenza venatoria e specifica formazione, di partecipare direttamente ai piani di contenimento. Potenziata anche la funzione degli Atc (Ambiti territoriali di caccia)
Confagricoltura Piemonte, cambio alla direzione: all'uscente Luigina Bassignana subentra Paolo Bertolotto
Individuato dal Consiglio direttivo regionale nella seduta di mercoledì 2 luglio nel segno della continuità ricoprendo attualmente il ruolo di vicedirettore
Cambiamenti climatici, produzione di latte in ribasso del 15%
L'allarme di Coldiretti su campi e stalle in difficoltà per il forte caldo
“Aratro d’oro” di Confagricoltura ad associati di Castiglione Tinella, Saluzzo, Cuneo e Piozzo
I 4 riconoscimenti sono stati consegnati all’assemblea annuale che si è tenuta a Costigliole Saluzzo
La Fiera della Zucca di Piozzo diventa nazionale: il riconoscimento a partire dall’edizione 2026
Nel frattempo proseguono i preparativi per l’appuntamento 2025 in programma dal 3 al 5 ottobre
Coldiretti Cuneo: innovazione meccanica e tecnologia per una frutticoltura più efficiente e sostenibile
Oltre 300 frutticoltori e tecnici a Fossano per le prove dimostrative in frutteto con macchine e tecnologie innovative
Agricoltura e cambiamento: una sfida quotidiana per lo sviluppo e per il futuro [VIDEO]
Al Castello Rosso di Costigliole Saluzzo l'assemblea soci di Confagricoltura Cuneo per il consueto bilancio annuale e a seguire il convegno su innovazione e sostenibilità
Tavolo verde in Regione sulla crisi del vino, Conterno (Cia) rilancia: “Serve un piano pluriennale, basta soluzioni di emergenza”
Dal Vermouth ai superi, dai nuovi IGT al blocco degli impianti: tutte le proposte per il futuro del vino piemontese
Crisi pere, Coldiretti Cuneo: "Servono misure straordinarie"
Al tavolo regionale sulla cascola del pero, Coldiretti ha chiesto sgravi contributivi sul costo della manodopera e moratoria sui debiti per dare ossigeno alle aziende in un’annata meteo che ha compromesso la produzione
Lavoro, Confagricoltura aderisce al protocollo emergenza clima
"Bene la previsione di ammortizzatori sociali per sostenere riduzioni di orario"
Serata in giallo: inizia l'estate che vede insieme Open Baladin Cuneo e Campagna Amica
Mercato a km0, laboratori didattici e succulente cene a base di Piemontese
Coldiretti Cuneo: "Bene rinvio divieto urea, ora accelerare sul biodigestato"
L'associazione di categoria evidenzia: "È urgente definire un quadro normativo chiaro e coerente per l’impiego dei fertilizzanti organici, come il digestato da biogas"
Ortofrutta bio in Piemonte: al Centro Sperimentale di Manta un punto sullo stato di salute del settore
Ballari (Fondazione Agrion): "Servono strumenti e ricerca a favore delle aziende". Bongioanni: "Nuovi progetti per inserirlo nei capitolati della ristorazione collettiva e nei nostri ospedali"