In Breve
Il soprano Norma Fantini si racconta nella sua Beinette: "Nei sogni bisogna credere con determinazione" [FOTO E VIDEO]
Grande partecipazione ieri sera in sala Olivetti: tra ricordi ed emozioni, presentati anche alcuni vincitori del contest lirico organizzato da Fondazione Fossano Musica, MoreNews e Associazione Territori, che porterà in scena La Bohème a Fossano
Inaugurato il restauro della Cappella di San Sebastiano di Monterosso Grana: riapre al pubblico con il FAI Saluzzo
Domani, domani 22 giugno le visite guidate a cura della Delegazione FAI di Saluzzo e Gruppo giovani. Non occorre prenotare
Tra feste per il solstizio d'estate e San Giovanni un fine settimana ricco di tradizione e divertimento
Per gli appassionati di sport e ciclismo oggi in Granda la tappa Bra - Prato Nevoso
A Chiusa di Pesio si inaugura la mostra "Orme" dell'artista molisano Basso Sciarretta
Visitabile da domenica 22 giugno presso il Complesso Museale “Cav. G. Avena” e nel Palazzo Comunale fino al 28 settembre
Rievocazione storica cancellata ad Alba, il consigliere Bolla attacca: "Il Comune abbandona la tradizione"
In IV Commissione il confronto con l'assessore Pasini: al centro la scelta di non sostenere economicamente l’evento in piazza Duomo
"Le notti del vino" entrano nel vivo. Dal 21 giugno al 22 settembre gli enoturisti alla scoperta dei borghi piemontesi
Coinvolta anche la provincia di Cuneo. L'assessore Chiarelli: «Quando i Comuni fanno squadra con la Regione nascono eventi come questo»
Plastic Free Cuneo torna a Celle di Macra: natura, arte e impegno ambientale lungo il Sentiero di Naslù
Domenica 13 luglio passeggiata ecologica nella verde Valle Maira, tra raccolta rifiuti, leggende locali e degustazioni tipiche
“Cinema all’arena”: dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba
Il programma completo della rassegna
Torino si accende di magia col Campionato Mondiale in programma dal 14 al 19 luglio. Walter Rolfo: "Magia è felicità" [INTERVISTA]
Il Centro Congressi di Lingotto attende i migliori 5000 maghi del mondo divisi in sei categorie. Il direttore artistico: "Torino città magica per eccellenza, regaliamo alla città il Museo della Magia"
Busca, domenica si può visitare l'eremo di Belmonte
In occasione della chiusura della Mostra dedicata a Daniele Fissore
Balma Boves, vent’anni da borgata museo: visita speciale e cinema sotto le stelle
Sabato 28 giugno un evento tra memoria e cultura per celebrare il restauro del sito: visita guidata con l’architetto Giorgio Rossi e proiezione gratuita del film “La Barma” di Fredo Valla
Paysage+: una nuova visione del paesaggio tra Cuneo, Liguria e Francia
Presentato a Imperia il nuovo Piano Integrato Territoriale Interreg che coinvolge la provincia di Cuneo, la Liguria e le Alpes-Maritimes tra turismo, inclusione e resilienza
A Cortemilia va in scena lo spettacolo teatrale "Fe ŕa fàm"
Sarà presentato il 28 giugno in piazza Molinari, promosso dalla Confraternita della Nocciola di Cortemilia che inaugura con questo spettacolo la serie di eventi che celebrano il 25° anniversario della sua fondazione
Questa sera, venerdì 20 giugno alle ore 21,15 in Duomo a Saluzzo debutto per la Voxonus Orchestra in collaborazione con APM
Per la prima volta il progetto Voxonus dell’Orchestra Sinfonica di Savona incontra produttivamente la Scuola di APM e lo fa in grande stile, unendo nella compagine orchestrale il portato dell’esperienza degli artisti...
La rassegna "Cine per la Terra" fa tappa a Camerana
Venerdì 4 luglio alle ore 21.00 presso la piazza della Chiesa a Camerana Villa. Proiezione all’aperto con ingresso libero
A Cuneo “Canti dal mondo”: il canto popolare unisce culture e generazioni
Due sabati di laboratorio interculturale con Zaratan APS e l’artista Alessandra Fumai: voci e memorie si intrecciano in un percorso gratuito aperto a tutti
A Serralunga d'Alba con “Falciamo!”, quarta conferenza annuale sull’arte dello sfalcio a mano
La Regione certifica le competenze agli sfalciatori. I corsi organizzati da Prometheus. Lo sfalcio a mano come buona prassi nella Biodiversità
Saluzzo: in viaggio con Escher, Paolo Calvino presenta il suo libro
Domenica 22 giugno la presentazione presso lo spazio civico Tastè in salita al Castello
Vinum, Tartufo e oltre: Alba prepara la sfida puntando sulla continuità
Dalla IV Commissione i dati di Vinum 2025 e le anticipazioni della Fiera del Tartufo: giovani, internazionalità e un territorio che sa educare
A Mondovì torna Piazza di Circo, il Festival delle arti circensi che quest'anno abbraccerà anche altri comuni
L'edizione 2025 si svolgerà dal 2 luglio al 15 agosto e porterà il linguaggio del circo contemporaneo tra le location più suggestive della città di Mondovi e delle sue valli, Il programma propone 26 spettacoli, firmati da almeno...
L’Aero Club Mongolfiere di Mondovì compie 20 anni e festeggia con gare nei cieli e un ‘open day’
Sabato 28 giugno, dalle 17 alle 20, nel Porto Aerostatico (corso Francia 18) un momento per il pubblico con l'esposizione di una serie di “memorabilia”, foto, documenti e veri e propri reperti, in una mostra che trasformerà per...