Era originario di Savigliano, ma si era sposato a Dogliani e viveva da molti anni nel centro langarolo il 71enne Giampiero Zavattero.
L’infausta sorte toccatagli nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 30 novembre, quando a bordo della sua Peugeot 3008 è andato a tamponare un trattore con rimorchio che come lui stava percorrendo la Provinciale 3 tra Alba e Barolo, ne ha associato il nome alle cronache di questo anno orribile per l’incidentalità sulle strade della Granda, facendone la 46ª vittima.
Violentissimo lo scontro, le cui cause sono come sempre affidate alle indagini che seguiranno i rilievi compiuti dalle forze dell’ordine (sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Monforte d’Alba e la Polizia Locale dell’Unione Comuni del Barolo). Forse una distrazione, oppure una frenata rivelatasi inefficace a causa dell’asfalto reso scivoloso dalla fredda nebbia di queste giornate. Liberato dall’abitacolo della vettura dai Vigili del Fuoco giunti da Alba, i soccorritori giunti sul posto, alle spalle delle cantine Terre del Barolo, hanno cercato a lungo di rianimarlo, facendo anche arrivare l’elisoccorso, ma per lui non c’è stato purtroppo più nulla da fare.
La notizia dell’incidente ha suscitato comprensibile sensazione nel centro doglianese, dove l’uomo, pensionato e volontario del locale gruppo di protezione civile, era stato anche candidato a sindaco alle amministrative 2014 e dove ora lascia la moglie Maria e due figli ancora in giovane età. Tra quanti in queste ore si sono stretti al dolore della famiglia la Pallacanestro Farigliano, dove i due ragazzi militano: "La famiglia della Pallacanestro Farigliano si stringe in un forte abbraccio attorno ad Anthea, Paride e alla mamma Maria, in questo triste momento per la perdita dell'amato papà Giampiero".
Ancora da fissare i funerali dall’uomo, per i quali si attende l’arrivo del nulla osta dal magistrato.