Scuole e corsi - 25 settembre 2023, 16:52

Mondovì: la Media Cordero… “in movimento”

Importanti lavori di riqualificazione all’interno del progetto finanziato dal Pnrr per promuovere una scuola innovativa

Mondovì: la Media Cordero… “in movimento”

Riceviamo e pubblichiamo. 

***

Quello dello scorso lunedì 11 settembre è stato un giorno importante per i ragazzi e le ragazze della Secondaria "Cordero" di Mondovì: alla ripresa delle lezioni, gli studenti hanno trovato ambienti didattici profondamente rinnovati nel corso dell’estate, grazie al progetto di cui l'istituto ha beneficiato nell’ambito del Pnrr, progetto finalizzato a dare impulso alla trasformazione degli spazi scolastici per una didattica che, nel rispetto dei bisogni educativi e relazionali, si avvalga di metodologie integrate anche in termini di innovazione. Una prospettiva di azione che coinvolge anche, nella strutturazione delle sezioni e delle aule, l’organizzazione e la proposta delle scuole dell’Infanzia e Primaria dell’Istituto Comprensivo Mondovì 2. 

“In movimento” è la nuova modalità adottata dalla Secondaria Cordero sull’esempio del modello D.A.D.A. già presente in molte realtà del nostro Paese. 

Grazie ai fondi europei assegnati dal Ministero e all’intervento finanziario dell’Amministrazione comunale sulle singole aule, l’istituto prosegue la linea di innovazione già iniziata nel 2016 con una programmazione di interventi a medio-lungo termine, su una precisa visione di scuola: il ruolo pedagogico dello spazio come opportunità per l’innovazione didattica che giocoforza i cambiamenti culturali, tecnologici, sociali richiedono. 

La volontà è quella di applicare modelli nuovi di interazione grazie ai nuovi materiali e agli spazi rinnovati che diventano punto di incontro tra didattica attiva, laboratoriale, creatività, sapere-saper fare, saper discutere, tecnologia e lingua straniera, e nei quali la flessibilità, anche degli arredi, permette setting diversi in un contesto di socialità.

Il progetto attuato è stato il risultato del confronto tra i docenti e della formazione specifica, anche grazie a esperienze di conoscenza in scuole estere del personale scolastico e alla partecipazione a fiere tematiche nazionali e specifici convegni.

Oltre all’allestimento di aule dedicate e attrezzate, nella Secondaria Cordero sono stati predisposti spazi tematici affidati a un docente. Lo spostamento dei gruppi classe avviene in autonomia, nel rispetto di uno specifico regolamento di istituto: il movimento è infatti indicato da studi neuro-scientifici come un fattore energizzante che riattiva le capacità di concentrazione e cognitive. 

Ogni piano si configura come un ambiente a tema e nei corridoi e nelle aule specifici colori creano equilibrio tra ambiente-stimolazione-concentrazione al fine di favorire il benessere personale.

L’organizzazione oraria prevede il più possibile blocchi di due ore della medesima disciplina: un’ottimizzazione del tempo per favorire esperienze di apprendimento laboratoriale e cooperativo, ma anche per rispondere alla necessità di ridurre il peso dello zaino, iniziando a utilizzare, in alcune discipline, libri di testo in formato digitale.

Un lavoro importante in tempi ristretti è stato svolto nell’ultimo periodo della chiusura estiva: un sentito ringraziamento alle due ditte (Fabio Cardone Decoratore e B.I. Color di Bertolino Ivo) per il lavoro importante, in tempi molto ristretti, svolto nell’ultimo periodo della chiusura estiva e che ha permesso di riaprire puntualmente le porte della scuola con tanto entusiasmo.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

Ti potrebbero interessare anche:

SU