Eventi - 18 novembre 2010, 17:00

Paolo Guzzanti a Scrittorincittà con un nuovo libro sulla "Mignottocrazia"

Il brillante giornalista e scrittore si è aggiunto alla nutrita schiera di ospiti di questa edizione di Scrittorincittà

Paolo Guzzanti

Paolo Guzzanti

Un nuovo nome si aggiunge al lungo elenco di ospiti di scrittorincittà: è Paolo Guzzanti, con il nuovo instant-book "Mignottocrazia. La sera andavamo a ministre", pubblicato da Aliberti editore. Lo presenterà in anteprima il giorno stesso dell’uscita in libreria, sabato 20 novembre, alle 16.30 al Cinema Monviso di Cuneo (ingresso euro 3), nell’ambito di scrittorincittà. L'autore riconosciuto del termine “mignottocrazia” ha deciso di svelare cosa realmente abbia voluto intendere con questa definizione, ormai entrata nel lessico politico-giornalistico dell'Italia di oggi. E, anche, quali prove abbia a disposizione per confermare la sua “ardita” tesi.

Sulle prove documentali, Guzzanti dice di aver dovuto faticare poco, perché la realtà della cronaca è sotto gli occhi di tutti. Il suo obiettivo è di offrire al lettore uno sguardo più ampio sui fatti, una visione d'insieme più larga e sfaccettata. Lo fa con questo nuovo instant-book, che presenta in anteprima a scrittorincittà, e che intende essere un saggio che attraversa e interpreta gli ultimi vent'anni di storia del nostro Paese attraverso il ruolo, la fisionomia e l'immagine delle donne.

Esce per l’editore Aliberti, con cui negli ultimi due anni Guzzanti ha pubblicato altri due titoli strettamente legati all’andamento della politica e della società di oggi e al suo punto di vista su di esso: Guzzanti vs Berlusconi (2009) e Guzzanti vs De Benedetti (2010).

Paolo Guzzanti (Roma, 1940) è giornalista professionista, scrittore, conduttore televisivo e senatore. È stato inviato dell’"Avanti!", redattore capo e inviato speciale di "Repubblica" e della "Stampa" negli Stati Uniti. Ha lavorato al "Giornale" ed è stato editorialista di "Panorama". Eletto al Senato, ha presieduto dal 2002 al 2006 la Commissione d’inchiesta sul dossier Mitrokhin. Da questa esperienza è nato il libro-denuncia Il mio agente Sasha, uscito per Aliberti nel maggio 2009. Tra le sue pubblicazioni, I presidenti della Repubblica da De Nicola a Cossiga (Laterza, 1992), L’Italia del 2000 (La Stampa, 1996), Ustica, verità svelata (Bietti, 1999), Abbasso la dieta mediterranea (Aliberti, 2009), Guzzanti vs Berlusconi (Aliberti, 2009) e Guzzanti vs De Benedetti (Aliberti, 2010).

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU