Scuole e corsi - 14 giugno 2013, 16:39

La Scuola Primaria di Trinità in scena con “Una festa multicolore!”

Bellissimo musical per la fine dell’anno scolastico

La Scuola Primaria di Trinità in scena con “Una festa multicolore!”

Negli scorsi giorni la Scuola Primaria di Trinità ha portato in scena un bellissimo spettacolo musicale per salutare l’anno scolastico, ormai volto al termine. Nel salone parrocchiale, davanti ad un numerosissimo pubblico, si sono dapprima esibiti gli alunni più piccoli, delle classi prime, con un’incantevole melodia mimata dal titolo “ Scende la neve”, quale augurio di pace e serenità tra i popoli. E’ stata poi la volta delle classi seconde e terze, che guidati con maestria da Michela Capriolo, si sono esibiti in canti ritmati e molto orecchiabili. La classe quinta ha poi dato il via al Musical “ Amici di tutti i colori”, una semplice e piccola storia , una metafora che ha saputo affrontare, con i suoi dialoghi e le sue canzoni, alcune delle tematiche più attuali in ambito educativo e sociale: la multiculturalità, l’integrazione e l’accoglienza della diversità. La storia narrava la vita in un ameno campeggio, immerso nella natura, in cui alcune famiglie si godevano le vacanze all’aria aperta. Le famiglie, fiere della loro origine, appartenevano ad un preciso gruppo etnico monocolore, ognuno con la sua storia, le sue tradizioni, le sue abitudini, la propria cultura. Tutto è sereno e tranquillo, ogni famiglia si distingue nettamente dall’altra; fino a quando, un bel giorno, arriva al campeggio un solitario bambino bianco. Non si sa a quale gruppo appartenga e proprio per questo incute sorpresa e sospetto ed appare destabilizzante agli apprensivi genitori . La sua presenza anomala inquieta gli adulti, ma incuriosisce i bambini, che hanno meno pregiudizi: proprio grazie a questo iniziano a conoscerlo e a giocare insieme. Grazie a questo cominciano a mettere in comune le storie, la usanze, i giochi, la lingua e …i colori. Finalmente scoprono come sia bello essere amici anche se si appartiene a diverse tradizioni, come sia bello conoscere ed apprezzare le fiabe altrui, la cucina , la lingua, l’abbigliamento. Questo spettacolo è il risultato di un grande lavoro svolto durante l’anno scolastico da tutti gli insegnanti, in tutte le discipline, in modo trasversale.  Gli insegnanti desiderano ringraziare, di cuore, il parroco Don Arnaldo Rossi e i responsabili dell’oratorio per aver permesso l’uso del salone parrocchiale per le prove e per la serata finale; la signora Michela Capriolo per l’ottima preparazione musicale delle classi seconde e terze; l’insegnante Mariateresa Canavese, affermata cantante e musicista, per la competenza dimostrata nella cura dei canti e della recitazione delle classi prime e quinta e il Centro Studi della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo per la formazione in ambito multiculturale. Un grazie sentito va al Sindaco di Trinità, Giuseppe Germanetti per le belle parole di apprezzamento della realizzazione; al vice Preside, professor Onorato Lovera, che ha portato ai presenti i saluti della Dirigente e si è complimentato con i ragazzi per  la loro esibizione ed ha espresso vera gratitudine; al giovanissimo Matteo Demarchi che si è occupato delle riprese. Un ringraziamento speciale è dedicato alle mamme ed alle famiglie degli alunni che hanno supportato il progetto provvedendo alla preparazione dei completi colorati e degli accessori ed hanno collaborato attivamente con gli insegnanti. Il “grazie”  più grande, però,  è quello  per i ragazzi, piccoli e grandi, che, durante l’anno,  hanno lavorato intensamente, costantemente e  seriamente, senza per questo perdere di vista l’impegno scolastico, e che si sono rivelati attori e cantanti e solisti straordinari!!!

Cesare Cavallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di Targatocn.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU