Al Direttore - 10 dicembre 2014, 15:49

Il Comune di Cuneo precisa sull'utilizzo dell'applicazione Wikiwaste

Riceviamo e pubblichiamo

Il Comune di Cuneo precisa sull'utilizzo dell'applicazione Wikiwaste

In risposta articolo “Wikiwaste: solo 3 delle "Sette Sorelle" ne parlano online”

In merito all’articolo “Wikiwaste: solo 3 delle "Sette Sorelle" ne parlano online”, ci permettiamo di segnalare alla vostra redazione che l’applicazione citata è gestita, e pertanto utilizzabile, solo dai Comuni dello CSEA, ovvero il Consorzio Servizi Ecologia Ambiente che gestisce il servizio della raccolta rifiuti nei Comuni del saluzzese – fossanese. Ecco spiegato il motivo per il quale solamente 3 delle 7 sorelle hanno aderito, ovvero quelle appartenenti allo CSEA.

Per quanto riguarda il Comune di Cuneo, per il quale il servizio di raccolta rifiuti è gestito dal CEC – Consorzio Ecologico Cuneese, ad aiutare i cittadini è disponibile un’altra applicazione per cellulari smartphone Android, completamente gratuita: è Idealservice Rifiuto Zero, un vero e proprio assistente personale per la raccolta differenziata. Installando questa app, molto leggera e snella, sul proprio telefono e selezionando la zona di Cuneo in cui si è residenti, è possibile avere in ogni momento a portata di mano il calendario del ritiro rifiuti, impostare avvisi e promemoria, avere informazioni utili su numeri verdi, aree ecologiche e news della propria zona e anche caricare fotografie e segnalazioni di rifiuti abbandonati. Per poterla utilizzare è sufficiente scaricarla, gratuitamente, dal PlayStore del proprio smartphone (digitando nella ricerca il nome della app: Idealservice Rifiuto Zero) ed installarla. 

 

Ufficio Stampa Comune di Cuneo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU