Attualità - 14 settembre 2015, 18:09

Settimana all'insegna della variabilità, in attesa di un fine settimana di sole

Il Nord-Ovest si troverà nella terra di mezzo tra correnti instabili dovuti alla bassa pressione sull’Inghilterra e l’alta pressione sul sud Italia

Settimana all'insegna della variabilità, in attesa di un fine settimana di sole

Un‘estesa ed intensa area depressionaria centrata sulle isole britanniche continuerà a mantenere un flusso di correnti sud-occidentali calde e umide sul nord Italia, mentre al centro-sud l’altra pressione si rafforzerà mantenendo condizioni stabili e temperature prettamente estive almeno fino a sabato. Poi nel weekend ritorno a condizioni più tipiche del periodo. 

Al Nord-Ovest quindi avremo questa situazione

Da Oggi 14/09 a venerdì  18/09

Il Nord-Ovest si troverà nella terra di mezzo tra correnti instabili dovuti alla bassa pressione sull’Inghilterra e l’alta pressione sul sud Italia. Ciò comporta condizioni di cielo con nuvolosità variabile, alternato ad ampi spazi di sereno e possibilità di qualche piovasco specie sulle zone alpine settentrionali e Liguria, dove la nuvolosità sarà più compatta. Le temperature saranno in lieve aumento per via dell’aria più calda proveniente dal nord africa, ma con valori in media con il periodo compresi tra i 12 e i 15 °C del mattino e i 23 - 26 °C del primo pomeriggio. Durante la giornata di giovedì ci sarà un temporaneo rialzo con valori fino anche 28 °C, ma anche la possibilità di instabilità più insistente sul settore nordorientale. La ventilazione sarà debole da nord su pianura piemontese, mentre moderata da sud-ovest su Liguria ed in quota.

Tendenza weekend

Condizioni meteo che saranno in ulteriore miglioramento per via dell’avanzamento di una nuova area di alta pressione sull’Europa centro –occidentale, che porterà correnti settentrionali più fresche ma anche più secche, limitando ulteriormente la formazioni di nubi e precipitazioni anche sull’arco alpino. Temperature che si manterranno stazionarie o in lieve calo specie nelle minime.

Per avere uno sguardo sui dati meteo in diretta:

Stazione Meteopiemonte di Savigliano, con la nuova webcam

http://www.meteopiemonte.com/stazione-meteo-savigliano/

 

Stazione Meteopiemonte di Sant’Anna di Vinadio, con immagini webcam

http://www.meteopiemonte.com/stazione-meteo-vinadio/

 

Previsioni locali

Saluzzo

http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Saluzzo

 

 

datameteo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU